Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Trekking tra arte e natura sul Monte Erio desktop picture
Trekking tra arte e natura sul Monte Erio desktop picture
Trekking tra arte e natura sul Monte Erio desktop picture
Trekking tra arte e natura sul Monte Erio desktop picture
Trekking tra arte e natura sul Monte Erio desktop picture
+14

Trekking tra arte e natura sul Monte Erio

4.7 (7 recensioni)
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Partiremo dal Laghetto di Spilleck nel comune di Roana e insieme saliremo e aggireremo il Monte Erio, un balcone meraviglioso sull'Altopiano dei Sette Comuni e le montagne vicentine. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Durante la camminata osserveremo il "Buso Stonhaus", meravigliosa ed inquietante voragine carsica ricca di suggestive storie popolari, la caverna Carachighele, grotta naturale e palcoscenico improvvisato ed il percorso SelvArt, ricco di installazioni artistiche e poetiche. 

Il sentiero ci permetterà inoltre di godere del silenzio dei boschi di abeti, della bellezza dei prati di malga e dello spettacolare paesaggio dell'Altopiano. Una volta rientrati, per chi vorrà, potremo fermarci a bere qualcosa insieme per conoscerci meglio.

Partiremo dal Laghetto di Spilleck nel comune di Roana e insieme saliremo e aggireremo il Monte Erio, un balcone meraviglioso sull'Altopiano dei Sette Comuni e le montagne vicentine. 

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Durante la camminata osserveremo il "Buso Stonhaus", meravigliosa ed inquietante voragine carsica ricca di suggestive storie popolari, la caverna Carachighele, grotta naturale e palcoscenico improvvisato ed il percorso SelvArt, ricco di installazioni artistiche e poetiche. 

Il sentiero ci permetterà inoltre di godere del silenzio dei boschi di abeti, della bellezza dei prati di malga e dello spettacolare paesaggio dell'Altopiano. Una volta rientrati, per chi vorrà, potremo fermarci a bere qualcosa insieme per conoscerci meglio.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (7 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Giovanni B.
5/5
Escursione molto bella,immersi nel verde dei boschi,nonostante il percorso fosse abbastanza lungo con tratti anche impegnativi la guida è riuscita a farcelo fare in modo tranquillo interrompendolo con numerose pause dove ci illustrava delle curiosità riguardo alle piante che trovavamo lungo il percorso e ci raccntava delle leggende ambientate su quei luoghi, esperienza consigliata
Escursione molto bella,immersi nel verde dei boschi,nonostante il percorso fosse abbastanza lungo con tratti anche impegnativi la guida è riuscita a farcelo fare in modo tranquillo interrompendolo con numerose pause dove ci illustrava delle curiosità riguardo alle piante che trovavamo lungo il percorso e ci raccntava delle leggende ambientate su quei luoghi, esperienza consigliata
Chiara M.
4/5
L'escursione è alla portata anche dei meno allenati, dato che l'unica difficoltà è la lunghezza (15 kilometri). Andrea è una guida attenta alle esigenze dei partecipanti; non forza mai il passo ed è rispettoso dei tempi di tutti. Sa trasmettere il suo amore straordinario per la natura anche ai profani e vivacizza l'esperienza con racconti e leggende dei luoghi... Questa volta perfino con una canzone! Ma non voglio fare spoiler.... Direi che lui e la magnifica Ambassador Maria Cristina ci hanno regalato più di un terzo tempo.... Ci siamo tutti divertiti moltissimo
L'escursione è alla portata anche dei meno allenati, dato che l'unica difficoltà è la lunghezza (15 kilometri). Andrea è una guida attenta alle esigenze dei partecipanti; non forza mai il passo ed è rispettoso dei tempi di tutti. Sa trasmettere il suo amore straordinario per la natura anche ai profani e vivacizza l'esperienza con racconti e leggende dei luoghi... Questa volta perfino con una canzone! Ma non voglio fare spoiler.... Direi che lui e la magnifica Ambassador Maria Cristina ci hanno regalato più di un terzo tempo.... Ci siamo tutti divertiti moltissimo
Silvia D.
5/5
Andrea è stato bravissimo a guidare il gruppo, ci ha dato molte informazioni sulla flora e la fauna del posto, ha saputo creare un momento particolarmente suggestivo nel bosco vicino ad una grotta con l'ascolto di una canzone folcloristica che parla di un amore tra una ragazza del bosco e un cavaliere.
Andrea è stato bravissimo a guidare il gruppo, ci ha dato molte informazioni sulla flora e la fauna del posto, ha saputo creare un momento particolarmente suggestivo nel bosco vicino ad una grotta con l'ascolto di una canzone folcloristica che parla di un amore tra una ragazza del bosco e un cavaliere.

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: