




Il Borgo Medioevale di Bergogno tra trekking e spettacolari presepi
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scopriremo il Borgo Medioevale di Bergogno, uno dei borghi più belli e curati della collina Reggiana. Qui, da alcuni anni, i ragazzi della Pro Loco del paese celebrano il Natale addobbando le antiche vie, le case e i cortili in sasso con degli spettacolari presepi.
Partendo da qui, intraprenderemo un'altrettanto interessante trekking. Lungo il nostro cammino incontreremo il curatissimo borgo di Votigno, unica casa del Tibet in Italia e prima in Europa. Dopo aver oltrepassato il borgo di Cavandola con i suoi 7 abitanti e aver ammirato lo spettacolare panorama con vista sulla Rupe di Canossa e i resti del famoso castello, ci dirigeremo verso l'antico abitato di Cerredolo de Coppi. Qui, un allegro allevamento di asinelli e alpaca ci allieterà il cammino. Prima di tornare a Bergogno, faremo una sosta alla Camera della Maddalena, un luogo ameno pieno di storie e suggestione, dove scorre una purissima acqua sulfurea.
Rientrati in paese, saremo accolti dai volontari della Pro Loco locale che ci allieteranno con un pranzo di prelibatezze locali.
Un'occasione unica per scoprire un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, condividendo un'esperienza di gruppo all'insegna del divertimento e della socializzazione. In quest'occasione, avremo modo di festeggiare tutti insieme il compleanno di Patrizia, storica ambassador di Meeters.
Scopriremo il Borgo Medioevale di Bergogno, uno dei borghi più belli e curati della collina Reggiana. Qui, da alcuni anni, i ragazzi della Pro Loco del paese celebrano il Natale addobbando le antiche vie, le case e i cortili in sasso con degli spettacolari presepi.
Partendo da qui, intraprenderemo un'altrettanto interessante trekking. Lungo il nostro cammino incontreremo il curatissimo borgo di Votigno, unica casa del Tibet in Italia e prima in Europa. Dopo aver oltrepassato il borgo di Cavandola con i suoi 7 abitanti e aver ammirato lo spettacolare panorama con vista sulla Rupe di Canossa e i resti del famoso castello, ci dirigeremo verso l'antico abitato di Cerredolo de Coppi. Qui, un allegro allevamento di asinelli e alpaca ci allieterà il cammino. Prima di tornare a Bergogno, faremo una sosta alla Camera della Maddalena, un luogo ameno pieno di storie e suggestione, dove scorre una purissima acqua sulfurea.
Rientrati in paese, saremo accolti dai volontari della Pro Loco locale che ci allieteranno con un pranzo di prelibatezze locali.
Un'occasione unica per scoprire un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, condividendo un'esperienza di gruppo all'insegna del divertimento e della socializzazione. In quest'occasione, avremo modo di festeggiare tutti insieme il compleanno di Patrizia, storica ambassador di Meeters.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni