Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

😱 ULTIMI POSTI VIAGGI DI PASQUA E 25 APRILE. Prenota ora!

Attività in giornata
Trekking tra borghi, torrenti e cascate con cena finale in osteria desktop picture
Trekking tra borghi, torrenti e cascate con cena finale in osteria desktop picture
Trekking tra borghi, torrenti e cascate con cena finale in osteria desktop picture
Trekking tra borghi, torrenti e cascate con cena finale in osteria desktop picture
Trekking tra borghi, torrenti e cascate con cena finale in osteria desktop picture
+5

Trekking tra borghi, torrenti e cascate con cena finale in osteria

5 (2 recensioni)
Provincia di Reggio Emilia

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un’escursione che ci farà scoprire borghi medievali, piccoli torrenti e affascinanti salti d’acqua.

Partiremo dal piccolo paese di Pineto, passeremo il bel borgo di Scalucchia fino ad arrivare alle incantevoli cascate del rio Tassaro, un salto d’acqua tra i più belli del medio Appennino Reggiano.

Qui scatteremo una foto di gruppo e conosceremo, grazie alle spiegazioni della guida, le innumerevoli civiltà che hanno popolato i territori intorno al torrente Tassaro.

Passato il borgo di Crovara con il suo castello e le sue leggende, imboccheremo un sentiero e arriveremo a una grossa pietra sulla quale sono presenti delle incisioni rupestri risalenti al periodo preistorico: noteremo chiaramente sette solchi definiti “canalette rituali” lungo i quali venivano fatti scorrere liquidi sacrificali.

Arrivati al borgo di Legoreccio noteremo un monumento dedicato all’eccidio di 24 partigiani perpetrato il 17 novembre del 1944 da parte di un commando di nazisti tedeschi.

Un salita finale ci riporterà alle auto dove, al calar della sera, ceneremo in un tipico ristorante di montagna.

NOTA BENE:

Il menu, da pagare in loco, comprende: bis di primi ( tortelli misti e tagliatelle al ragù), secondo: Scaloppine o arrosto con contorno, dolce, vino della casa, acqua e caffè.

Un’escursione che ci farà scoprire borghi medievali, piccoli torrenti e affascinanti salti d’acqua.

Partiremo dal piccolo paese di Pineto, passeremo il bel borgo di Scalucchia fino ad arrivare alle incantevoli cascate del rio Tassaro, un salto d’acqua tra i più belli del medio Appennino Reggiano.

Qui scatteremo una foto di gruppo e conosceremo, grazie alle spiegazioni della guida, le innumerevoli civiltà che hanno popolato i territori intorno al torrente Tassaro.

Passato il borgo di Crovara con il suo castello e le sue leggende, imboccheremo un sentiero e arriveremo a una grossa pietra sulla quale sono presenti delle incisioni rupestri risalenti al periodo preistorico: noteremo chiaramente sette solchi definiti “canalette rituali” lungo i quali venivano fatti scorrere liquidi sacrificali.

Arrivati al borgo di Legoreccio noteremo un monumento dedicato all’eccidio di 24 partigiani perpetrato il 17 novembre del 1944 da parte di un commando di nazisti tedeschi.

Un salita finale ci riporterà alle auto dove, al calar della sera, ceneremo in un tipico ristorante di montagna.

NOTA BENE:

Il menu, da pagare in loco, comprende: bis di primi ( tortelli misti e tagliatelle al ragù), secondo: Scaloppine o arrosto con contorno, dolce, vino della casa, acqua e caffè.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (2 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Marco P.
5/5
Enrico B.
5/5

Altro vicino a Provincia di Reggio Emilia

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: