




L'incredibile storia dei Canossa: escursione nell'Oasi LIPU di Quattrocastella
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scopri l'incredibile storia dei Canossa e goditi un'escursione indimenticabile nell'Oasi LIPU di Quattrocastella.
Partendo dalla Piazza di Quattrocastella, visiteremo i resti del Monastero di Montefalcone, donato nel XIII secolo da Guido da Canossa a S. Francesco d'Assisi. Passeremo poi per le quattro fortezze, ognuna su una collina a sé stante, che sembrerebbero far parte del ventaglio difensivo creato dai Canossa.
Faremo una sosta al castello di Bianello, preferito dalla Contessa Matilde di Canossa, dove nel 1111 fu incoronata viceregina d'Italia dall'imperatore Enrico V. Pranzeremo sotto il castello e, per chi lo desidera, potremo concludere la giornata con una visita al nuovissimo locale del centro storico, dove assaggiare la miglior Pinsa Romana della zona o scaldarci con una delle tante tisane proposte nel menu.
Scopri l'incredibile storia dei Canossa e goditi un'escursione indimenticabile nell'Oasi LIPU di Quattrocastella.
Partendo dalla Piazza di Quattrocastella, visiteremo i resti del Monastero di Montefalcone, donato nel XIII secolo da Guido da Canossa a S. Francesco d'Assisi. Passeremo poi per le quattro fortezze, ognuna su una collina a sé stante, che sembrerebbero far parte del ventaglio difensivo creato dai Canossa.
Faremo una sosta al castello di Bianello, preferito dalla Contessa Matilde di Canossa, dove nel 1111 fu incoronata viceregina d'Italia dall'imperatore Enrico V. Pranzeremo sotto il castello e, per chi lo desidera, potremo concludere la giornata con una visita al nuovissimo locale del centro storico, dove assaggiare la miglior Pinsa Romana della zona o scaldarci con una delle tante tisane proposte nel menu.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni