




Prezzo a persona
19€29€1 data a disposizione
09:30 - 14:00
Provincia di Verona
Trekking lungo il Sentiero del Vajo dell’Orsa
Prezzo a persona
19€29€1 data a disposizione
09:30 - 14:00
Un trekking lungo il Sentiero del Vajo dell’Orsa, un percorso che collega il tradizionale accesso al Santuario della Madonna della Corona con Malga Orsa, l’unico a mettere in comunicazione i due impervi fianchi della Valle delle Pissotte.
Inizieremo il nostro itinerario dalla famosa scalinata che conduce al Santuario, passeggiando in mezzo a un bosco con numerosi tornanti, fino ad arrivare alla Croce, ottimo punto panoramico sulla Val d’Adige.
Proseguiremo sempre in salita fino ad arrivare a un bivio, dove lasceremo la via che porta a Madonna della Corona e continueremo sul percorso per il Vajo dell’Orsa.
Trascorsa circa un’ora di cammino, immersi in una natura incontaminata, arriveremo al Ponte Tibetano, una passerella inaugurata nel settembre 2020.
Percorsi i suoi 34 metri di lunghezza arriveremo alla sponda opposta, dove potremo fermarci e osservare l’incredibile solco vallivo.
Concluderemo il nostro giro ad anello su un sentiero che per un lungo tratto è quasi pianeggiante, ma poi precipita verso Brentino, con tratti impegnativi e attrezzati con corda fissa.
Informazioni sulla guida
Fabio Gorian
Ciao, mi chiamo Fabio e sono una guida naturalistico ambientale dal 2011. Laureato in Scienze forestali, mi sono associato ad AIGAE nel 2016 e ho lavorato per oltre 30 anni con il Corpo Forestale dello Stato. Durante questa esperienza mi sono occupato principalmente di biodiversità vegetale, partecipando a svariati progetti di associazioni internazionali quali l’OCSE e…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Pranzo al sacco
Pranzo al sacco
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Impegnativo (CAI EE)
Lunghezza del percorso
10 Km
Dislivello
650 metri
Stato del fondo
Sentiero battuto, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi. NB: tratti in discesa attrezzati con corda, sconsigliato a chi soffre di vertigini
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarpe da trekking, eventuale protezione da pioggia e vento, acqua, pranzo al sacco.
Dove ci troveremo
45 minuti da Verona, 1 ora da Mantova, 1:10 da Vicenza, 1:10 da Brescia, 1:30 da Bergamo, 1:40 da Padova
Parcheggio di Brentino, nei pressi della chiesa
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
09:30 - 14:00