Attività in giornata
Trekking in Val Rendena: i Laghi di San Giuliano in veste autunnale desktop picture
Trekking in Val Rendena: i Laghi di San Giuliano in veste autunnale desktop picture
Trekking in Val Rendena: i Laghi di San Giuliano in veste autunnale desktop picture
Trekking in Val Rendena: i Laghi di San Giuliano in veste autunnale desktop picture
Trekking in Val Rendena: i Laghi di San Giuliano in veste autunnale desktop picture
+2

Trekking in Val Rendena: i Laghi di San Giuliano in veste autunnale

4.7 (19 recensioni)
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un trekking che ci condurrà nel cuore della Val Rendena e ci permetterà di godere di una splendida vista, compiendo un‘escursione tra le montagne rocciose che ci porterà al rifugio tra i laghi di San Giuliano.

Tramite un percorso ad anello, attraversando boschi di larici e prati in veste autunnale, saliremo fino a 2.180 metri sul livello del mare, dove il nostro sguardo resterà incantato da una meravigliosa veduta panoramica verso il gruppo delle Dolomiti del Brenta. 

Da qui, scenderemo al Lago di Vacarsa, un lago scintillante color verde smeraldo al limitare del bosco e, fatto ritorno, ci tratterremo per un coinvolgente ed invitante terzo tempo prima di salutarci.

Foto copertina: @f_i_s_h_87

Un trekking che ci condurrà nel cuore della Val Rendena e ci permetterà di godere di una splendida vista, compiendo un‘escursione tra le montagne rocciose che ci porterà al rifugio tra i laghi di San Giuliano.

Tramite un percorso ad anello, attraversando boschi di larici e prati in veste autunnale, saliremo fino a 2.180 metri sul livello del mare, dove il nostro sguardo resterà incantato da una meravigliosa veduta panoramica verso il gruppo delle Dolomiti del Brenta. 

Da qui, scenderemo al Lago di Vacarsa, un lago scintillante color verde smeraldo al limitare del bosco e, fatto ritorno, ci tratterremo per un coinvolgente ed invitante terzo tempo prima di salutarci.

Foto copertina: @f_i_s_h_87

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.7

Recensioni

4.7/5 (19 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Alberto C.
4/5
8 novembre 2022
Escursione molto affascinante e panoramica per giungere a dei laghetti alpini meravigliosi con lo sfondo unico delle Dolomiti di Brenta e del gruppo dell'Adamello dall'altro lato. Atmosfera ancora più piacevole con la prima neve. Sara, la guida, è molto preparata ed attenta al gruppo. Come specificato nella scheda dell'uscita, trattasi di escursione che richiede un minimo di allenamento e preparazione per il dislivello e la lunghezza. Esperienza molto positiva e consigliata in tutte le stagioni.
Escursione molto affascinante e panoramica per giungere a dei laghetti alpini meravigliosi con lo sfondo unico delle Dolomiti di Brenta e del gruppo dell'Adamello dall'altro lato. Atmosfera ancora più piacevole con la prima neve. Sara, la guida, è molto preparata ed attenta al gruppo. Come specificato nella scheda dell'uscita, trattasi di escursione che richiede un minimo di allenamento e preparazione per il dislivello e la lunghezza. Esperienza molto positiva e consigliata in tutte le stagioni.
Raffaello P.
5/5
8 novembre 2022
Bell'escursione con una guida ben preparata ed un ottimo gruppo. Giornata baciata dalla neve dei giorni precedenti. Richiede un minimo di preparazione essendo un percorso di 11 km con 500mt di dislivello.
Bell'escursione con una guida ben preparata ed un ottimo gruppo. Giornata baciata dalla neve dei giorni precedenti. Richiede un minimo di preparazione essendo un percorso di 11 km con 500mt di dislivello.
Sonia S.
5/5
18 novembre 2022

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento