Trekking nella Valle abbandonata di Pietrapazza
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Vivremo un’esperienza in autentica simbiosi con la natura più selvaggia del Parco delle Foreste Casentinesi, condividendo un emozionante trekking nell'incantevole valle abbandonata di Pietrapazza.
Partiremo dalle sponde del fiume Bidente di Pietrapazza, accompagnati dal piacevole fragore delle sue acque cristalline; a quel punto il sentiero comincerà a prendere quota, offrendoci scorci panoramici mozzafiato sull’intera vallata.
Cammineremo nel bel mezzo delle antiche civiltà delle “case sparse”, singolari località fantasma caratterizzate da ruderi in pietra risalenti al 1600. Al termine della salita incontreremo Casanova dell'Alpe, un minuscolo borgo con la canonica ristrutturata: avremo la possibilità di visitare la piccola pieve, assaporando l’evocativa atmosfera di questo paesino fuori dal tempo.
Percorrendo comodi e variegati sentieri, il nostro trekking ci condurrà poi verso l’incontaminata Riserva Integrale di Sasso Fratino, un’oasi naturalistica ricca di biodiversità, riconosciuta recentemente dall'Unesco.
Concluderemo infine l’esperienza concedendoci una prelibata degustazione di prodotti tipici presso una struttura ricettiva del Parco.
Foto copertina: @lambi
Vivremo un’esperienza in autentica simbiosi con la natura più selvaggia del Parco delle Foreste Casentinesi, condividendo un emozionante trekking nell'incantevole valle abbandonata di Pietrapazza.
Partiremo dalle sponde del fiume Bidente di Pietrapazza, accompagnati dal piacevole fragore delle sue acque cristalline; a quel punto il sentiero comincerà a prendere quota, offrendoci scorci panoramici mozzafiato sull’intera vallata.
Cammineremo nel bel mezzo delle antiche civiltà delle “case sparse”, singolari località fantasma caratterizzate da ruderi in pietra risalenti al 1600. Al termine della salita incontreremo Casanova dell'Alpe, un minuscolo borgo con la canonica ristrutturata: avremo la possibilità di visitare la piccola pieve, assaporando l’evocativa atmosfera di questo paesino fuori dal tempo.
Percorrendo comodi e variegati sentieri, il nostro trekking ci condurrà poi verso l’incontaminata Riserva Integrale di Sasso Fratino, un’oasi naturalistica ricca di biodiversità, riconosciuta recentemente dall'Unesco.
Concluderemo infine l’esperienza concedendoci una prelibata degustazione di prodotti tipici presso una struttura ricettiva del Parco.
Foto copertina: @lambi
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive