




Tresana e Le Ortensie: Escursione nel Borgo Dai Mille Colori
Novità
∙
Città Metropolitana di BolognaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Tresana è un piccolo borgo variopinto dell’Appennino bolognese. Situato vicino a Castelluccio di Porretta Terme è formato da appena 8 case di pietra la cui origine risale al cinquecento.
Il delizioso villaggio è reso ancora più singolare dalla presenza di innumerevoli ortensie, che decorano ogni angolo visibile creando un armonioso scenario floreale. Un’esplosione di colore, che ci si mostrerà agli occhi passo dopo passo.
Nel nostro percorso passeremo dalla chiesa di San Nicolò, dal Santuario della Madonna del Faggio per poi costeggiare il torrente. Giungeremo poi a Tresana per ammirarne i meravigliosi scorci e per concederci una rigenerante pausa per il pranzo.
Durante il tragitto resteremo affascinati dalla bellezza di questi luoghi appenninici: faggete e castagneti secolari ci faranno da cornice, rivelando una magica atmosfera sognante.
Foto copertina: @azzan58.
Il delizioso villaggio è reso ancora più singolare dalla presenza di innumerevoli ortensie, che decorano ogni angolo visibile creando un armonioso scenario floreale. Un’esplosione di colore, che ci si mostrerà agli occhi passo dopo passo.
Nel nostro percorso passeremo dalla chiesa di San Nicolò, dal Santuario della Madonna del Faggio per poi costeggiare il torrente. Giungeremo poi a Tresana per ammirarne i meravigliosi scorci e per concederci una rigenerante pausa per il pranzo.
Durante il tragitto resteremo affascinati dalla bellezza di questi luoghi appenninici: faggete e castagneti secolari ci faranno da cornice, rivelando una magica atmosfera sognante.
Foto copertina: @azzan58.
Tresana è un piccolo borgo variopinto dell’Appennino bolognese. Situato vicino a Castelluccio di Porretta Terme è formato da appena 8 case di pietra la cui origine risale al cinquecento.
Il delizioso villaggio è reso ancora più singolare dalla presenza di innumerevoli ortensie, che decorano ogni angolo visibile creando un armonioso scenario floreale. Un’esplosione di colore, che ci si mostrerà agli occhi passo dopo passo.
Nel nostro percorso passeremo dalla chiesa di San Nicolò, dal Santuario della Madonna del Faggio per poi costeggiare il torrente. Giungeremo poi a Tresana per ammirarne i meravigliosi scorci e per concederci una rigenerante pausa per il pranzo.
Durante il tragitto resteremo affascinati dalla bellezza di questi luoghi appenninici: faggete e castagneti secolari ci faranno da cornice, rivelando una magica atmosfera sognante.
Foto copertina: @azzan58.
Il delizioso villaggio è reso ancora più singolare dalla presenza di innumerevoli ortensie, che decorano ogni angolo visibile creando un armonioso scenario floreale. Un’esplosione di colore, che ci si mostrerà agli occhi passo dopo passo.
Nel nostro percorso passeremo dalla chiesa di San Nicolò, dal Santuario della Madonna del Faggio per poi costeggiare il torrente. Giungeremo poi a Tresana per ammirarne i meravigliosi scorci e per concederci una rigenerante pausa per il pranzo.
Durante il tragitto resteremo affascinati dalla bellezza di questi luoghi appenninici: faggete e castagneti secolari ci faranno da cornice, rivelando una magica atmosfera sognante.
Foto copertina: @azzan58.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive