![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/f8ededca-cca6-4d09-b255-4adba97bfe49.jpg&q=80&h=700 Tour guidato alla Treviso Urbs Picta: la città più affrescata d’Italia desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/f8ededca-cca6-4d09-b255-4adba97bfe49.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/7814244f-d9f6-4761-945d-65095271102a.jpg&q=80&h=700 Tour guidato alla Treviso Urbs Picta: la città più affrescata d’Italia desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/7814244f-d9f6-4761-945d-65095271102a.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/d508a0e5-337e-4b16-a4c1-5d210dee7a1d.jpg&q=80&h=700 Tour guidato alla Treviso Urbs Picta: la città più affrescata d’Italia desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/d508a0e5-337e-4b16-a4c1-5d210dee7a1d.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/e8e6fff5-7de3-4a38-b805-b1cb48407e63.jpg&q=80&h=700 Tour guidato alla Treviso Urbs Picta: la città più affrescata d’Italia desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/e8e6fff5-7de3-4a38-b805-b1cb48407e63.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/f8767534-5eee-4e2d-a8b8-f9376d7d3ee1.jpg&q=80&h=700 Tour guidato alla Treviso Urbs Picta: la città più affrescata d’Italia desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/5efa18939c92200bd9bcbcc4/f8767534-5eee-4e2d-a8b8-f9376d7d3ee1.jpg&q=80&h=700)
Tour guidato alla Treviso Urbs Picta: la città più affrescata d’Italia
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un sorprendente tour guidato alla scoperta di Treviso, «la città più affrescata d’Italia».
Treviso è una città che da sempre lascia incantati i suoi visitatori: questa città fortezza, racchiusa dal ‘500 nelle possenti mura veneziane, cela all’interno un tessuto urbano medievale, fatto di acque vivaci e limpide, mulini, e antichi edifici affrescati… ancora oggi se ne contano circa 500!
Proprio la bellezza di questo contesto al contempo urbano e naturale, ma anche la gioia e la spensieratezza del suo vivere, hanno reso Treviso celebre nel medioevo: «Treviso che di chiare fontane tutta ride, e del piacer d’amor che quivi è fino» scriveva Fazio degli Uberti. E anche Dante ricordò Treviso nella Divina Commedia.
Per secoli schiere di frescanti hanno riempito le facciate e i portici di Treviso di immagini. Questo tour sarà quindi un viaggio nell’arte, nella storia, nell’architettura, ma anche nella fede e nella letteratura.
Lungo il nostro tragitto vedremo infatti alcuni dei soggetti ricorrenti nella pittura esterna trevigiana, dalle finte tappezzerie e gli elementi vegetali del periodo gotico alle finte architetture del rinascimento passando per scene di vita cortese, episodi mitologici e letterari, come quelli tratti dal ciclo del Romanzo di Troia, o dai Trionfi del Petrarca.
Una città che è un vero e proprio libro in codice, che decifreremo assieme.
Un sorprendente tour guidato alla scoperta di Treviso, «la città più affrescata d’Italia».
Treviso è una città che da sempre lascia incantati i suoi visitatori: questa città fortezza, racchiusa dal ‘500 nelle possenti mura veneziane, cela all’interno un tessuto urbano medievale, fatto di acque vivaci e limpide, mulini, e antichi edifici affrescati… ancora oggi se ne contano circa 500!
Proprio la bellezza di questo contesto al contempo urbano e naturale, ma anche la gioia e la spensieratezza del suo vivere, hanno reso Treviso celebre nel medioevo: «Treviso che di chiare fontane tutta ride, e del piacer d’amor che quivi è fino» scriveva Fazio degli Uberti. E anche Dante ricordò Treviso nella Divina Commedia.
Per secoli schiere di frescanti hanno riempito le facciate e i portici di Treviso di immagini. Questo tour sarà quindi un viaggio nell’arte, nella storia, nell’architettura, ma anche nella fede e nella letteratura.
Lungo il nostro tragitto vedremo infatti alcuni dei soggetti ricorrenti nella pittura esterna trevigiana, dalle finte tappezzerie e gli elementi vegetali del periodo gotico alle finte architetture del rinascimento passando per scene di vita cortese, episodi mitologici e letterari, come quelli tratti dal ciclo del Romanzo di Troia, o dai Trionfi del Petrarca.
Una città che è un vero e proprio libro in codice, che decifreremo assieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.3
Recensioni