




Tra i Borghi della Valdinievole: Escursione e Merenda al Tramonto
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un viaggio nel passato avvolti dai fiabeschi scenari della Valdinievole, un'escursione alla scoperta di preziosi siti architettonici e borghi dove il tempo sembra essersi fermato.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La giornata comincerà dalla maestosa Villa Bellavista, un meraviglioso complesso in stile barocco fiorentino edificato alla fine del 1600. Ripercorreremo storia e aneddoti di questa preziosa dimora che, in passato, veniva considerata la più bella d'Italia dopo la Reggia di Caserta.
Seguiremo lo scorrere del torrente Cessana, fino a raggiungere Borgo a Buggiano, racconteremo la sua storia e, soprattutto, quella dei suoi famosi biscottifici. Proseguiremo in aperta campagna e, dopo un breve tratto di salita, ci addentreremo nella Valle del Torrente Cessana, fino a raggiungere le suggestive "Cascate Incantate".
Attraverseremo i vicoli più caratteristici di Colle di Buggiano ammirando Piazza Cavour e la Pieve di San Lorenzo. Seguiremo il sentiero panoramico sulla Valdinievole, per raggiungere la terza e più antica borgata: Buggiano Castello. Detto il Borgo degli Agrumi per via del suo clima e della sua particolare vegetazione, verremo stregati dalla bellezza senza tempo di questo paesino, con un occhio di riguardo per il suo incantevole Palazzo Comunale.
Concluderemo il “percorso perfetto” alle prime luci del crepuscolo, consumando la nostra cena/merenda al sacco in un punto panoramico affascinante. Per rendere ancora più speciale l’apericena al tramonto, la guida ci delizierà con del vino prodotto in queste terre generose.
Foto Copertina: @Joey Trek
Un viaggio nel passato avvolti dai fiabeschi scenari della Valdinievole, un'escursione alla scoperta di preziosi siti architettonici e borghi dove il tempo sembra essersi fermato.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La giornata comincerà dalla maestosa Villa Bellavista, un meraviglioso complesso in stile barocco fiorentino edificato alla fine del 1600. Ripercorreremo storia e aneddoti di questa preziosa dimora che, in passato, veniva considerata la più bella d'Italia dopo la Reggia di Caserta.
Seguiremo lo scorrere del torrente Cessana, fino a raggiungere Borgo a Buggiano, racconteremo la sua storia e, soprattutto, quella dei suoi famosi biscottifici. Proseguiremo in aperta campagna e, dopo un breve tratto di salita, ci addentreremo nella Valle del Torrente Cessana, fino a raggiungere le suggestive "Cascate Incantate".
Attraverseremo i vicoli più caratteristici di Colle di Buggiano ammirando Piazza Cavour e la Pieve di San Lorenzo. Seguiremo il sentiero panoramico sulla Valdinievole, per raggiungere la terza e più antica borgata: Buggiano Castello. Detto il Borgo degli Agrumi per via del suo clima e della sua particolare vegetazione, verremo stregati dalla bellezza senza tempo di questo paesino, con un occhio di riguardo per il suo incantevole Palazzo Comunale.
Concluderemo il “percorso perfetto” alle prime luci del crepuscolo, consumando la nostra cena/merenda al sacco in un punto panoramico affascinante. Per rendere ancora più speciale l’apericena al tramonto, la guida ci delizierà con del vino prodotto in queste terre generose.
Foto Copertina: @Joey Trek
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Assaggio di vino della zona offerto dalla guida
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Assaggio di vino della zona offerto dalla guida
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Cena/merenda al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
13 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, presenza di tratti rocciosi. NB: in caso di pioggia, alcuni brevi tratti in discesa potrebbero essere scivolosi.
Dislivello
260 metri
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni