




Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte
Accompagnato da **Sonia Chiarellotto **
Cosa faremo
Una camminata nella natura incontaminata del Monte Miesna, piccola altura che si sviluppa sulla conca di Feltre. Sveleremo interessanti suggestioni paesaggistiche e visiteremo il Santuario dei Santi Vittore e Corona, uno dei più importanti siti religiosi del Veneto.
Cominceremo la nostra escursione e ben presto ci imbatteremo nell’affascinante sacrario: eretto a partire dal 1096, questo complesso religioso è posto in una posizione strategica, su uno sperone roccioso che domina l’intera valle e la piccola frazione di Anzù.
Dopo aver visitato gli incantevoli interni del Santuario, seguiremo un sentiero che si allunga verso est, addentrandosi nella selvaggia vegetazione del Monte Miesna. Durante il percorso analizzeremo le singolari peculiarità geologiche e botaniche che impreziosiscono questa vetta del bellunese.
Cullati da un’atmosfera quasi fiabesca, racconteremo anche leggende e misteri che avvolgono queste terre silenziose e sospese nel tempo.
Foto Copertina: @leonildotavi
Una camminata nella natura incontaminata del Monte Miesna, piccola altura che si sviluppa sulla conca di Feltre. Sveleremo interessanti suggestioni paesaggistiche e visiteremo il Santuario dei Santi Vittore e Corona, uno dei più importanti siti religiosi del Veneto.
Cominceremo la nostra escursione e ben presto ci imbatteremo nell’affascinante sacrario: eretto a partire dal 1096, questo complesso religioso è posto in una posizione strategica, su uno sperone roccioso che domina l’intera valle e la piccola frazione di Anzù.
Dopo aver visitato gli incantevoli interni del Santuario, seguiremo un sentiero che si allunga verso est, addentrandosi nella selvaggia vegetazione del Monte Miesna. Durante il percorso analizzeremo le singolari peculiarità geologiche e botaniche che impreziosiscono questa vetta del bellunese.
Cullati da un’atmosfera quasi fiabesca, racconteremo anche leggende e misteri che avvolgono queste terre silenziose e sospese nel tempo.
Foto Copertina: @leonildotavi
L'ambassador sarà
Giorgia Michieli
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 Km.
Stato del fondo
Sentiero di bosco e ciottoli
Dislivello
300 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 73% donne
Su 11 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Borgo la Presidenza, 9, 32032 Anzù BL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
5
Recensioni