Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte desktop picture
Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte desktop picture
Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte desktop picture
Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte desktop picture
Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte desktop picture
+7

Il Monte Miesna: Camminata tra Spiritualità, Natura e Arte

5 (1 recensione)
Provincia di Belluno

Accompagnato da **Sonia Chiarellotto **

Cosa faremo

Una camminata nella natura incontaminata del Monte Miesna, piccola altura che si sviluppa sulla conca di Feltre. Sveleremo interessanti suggestioni paesaggistiche e visiteremo il Santuario dei Santi Vittore e Corona, uno dei più importanti siti religiosi del Veneto.


Cominceremo la nostra escursione e ben presto ci imbatteremo nell’affascinante sacrario: eretto a partire dal 1096, questo complesso religioso è posto in una posizione strategica, su uno sperone roccioso che domina l’intera valle e la piccola frazione di Anzù.


Dopo aver visitato gli incantevoli interni del Santuario, seguiremo un sentiero che si allunga verso est, addentrandosi nella selvaggia vegetazione del Monte Miesna. Durante il percorso analizzeremo le singolari peculiarità geologiche e botaniche che impreziosiscono questa vetta del bellunese.


Cullati da un’atmosfera quasi fiabesca, racconteremo anche leggende e misteri che avvolgono queste terre silenziose e sospese nel tempo.


Foto Copertina: @leonildotavi

Una camminata nella natura incontaminata del Monte Miesna, piccola altura che si sviluppa sulla conca di Feltre. Sveleremo interessanti suggestioni paesaggistiche e visiteremo il Santuario dei Santi Vittore e Corona, uno dei più importanti siti religiosi del Veneto.


Cominceremo la nostra escursione e ben presto ci imbatteremo nell’affascinante sacrario: eretto a partire dal 1096, questo complesso religioso è posto in una posizione strategica, su uno sperone roccioso che domina l’intera valle e la piccola frazione di Anzù.


Dopo aver visitato gli incantevoli interni del Santuario, seguiremo un sentiero che si allunga verso est, addentrandosi nella selvaggia vegetazione del Monte Miesna. Durante il percorso analizzeremo le singolari peculiarità geologiche e botaniche che impreziosiscono questa vetta del bellunese.


Cullati da un’atmosfera quasi fiabesca, racconteremo anche leggende e misteri che avvolgono queste terre silenziose e sospese nel tempo.


Foto Copertina: @leonildotavi

Accompagnato da

S

Sonia Chiarellotto

5/5

(1 recensione)

Tour leader

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Giorgia Michieli

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

4 Km.

Stato del fondo

Sentiero di bosco e ciottoli

Dislivello

300 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 73% donne

Su 11 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Borgo la Presidenza, 9, 32032 Anzù BL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

5

Recensioni

5/5 (1 recensione)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
SABRINA Z.
5/5
Il luogo è davvero incantevole e con poca fatica si può godere di una vista magnifica delle creste del Cadore e della valle di Feltre. La consiglio vivamente.
Il luogo è davvero incantevole e con poca fatica si può godere di una vista magnifica delle creste del Cadore e della valle di Feltre. La consiglio vivamente.

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: