Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Giornata alla scoperta del Mondo delle Api con aperitivo e pranzo desktop picture
Giornata alla scoperta del Mondo delle Api con aperitivo e pranzo desktop picture
Giornata alla scoperta del Mondo delle Api con aperitivo e pranzo desktop picture
Giornata alla scoperta del Mondo delle Api con aperitivo e pranzo desktop picture
Giornata alla scoperta del Mondo delle Api con aperitivo e pranzo desktop picture
+6

Giornata alla scoperta del Mondo delle Api con aperitivo e pranzo

4.8 (6 recensioni)
20+hanno partecipato
Provincia di Vicenza

Accompagnato da ENRICO DOLGAN

PREMIUM

Cosa faremo

Dedicheremo una giornata alla scoperta del mondo delle api, dei prodotti dell'alveare e del lavoro dell’apicoltore tra le campagne di Schio (VI). L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio.

La mattinata inizierà dalla scoperta del lavoro dell'apicoltore, per passare quindi all'esperienza diretta a contatto con le api, ovvero alla visita in sicurezza di un apiario e de mondo racchiuso dentro all'alveare con le sue api, cera, larve, miele e polline.

Scopriremo che l'ape è l'anello di congiunzione tra il regno animale e quello vegetale e che tra i prodotti dell’alveare non c’è solo il miele, ma molto di più. Parleremo dell'organismo alveare, di impollinazione e di agricoltura biologica, dei nemici dell'alveare e dei gravi rischi che l'apicoltura sta affrontando.

L'esperienza prevede diverse attività sensoriali molto specifiche e coinvolgenti da fare con le api: osservo, ascolto, accarezzo, annuso, assaggio. Con una breve passeggiata di circa 3 km faremo rientro in fattoria, dove la visita proseguirà nel laboratorio di smielatura e nella bottega per un assaggio guidato dei mieli del territorio.

Infine, ci sposteremo per un pranzo in trattoria dove potremo degustare prelibatezze locali.

Dedicheremo una giornata alla scoperta del mondo delle api, dei prodotti dell'alveare e del lavoro dell’apicoltore tra le campagne di Schio (VI). L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio.

La mattinata inizierà dalla scoperta del lavoro dell'apicoltore, per passare quindi all'esperienza diretta a contatto con le api, ovvero alla visita in sicurezza di un apiario e de mondo racchiuso dentro all'alveare con le sue api, cera, larve, miele e polline.

Scopriremo che l'ape è l'anello di congiunzione tra il regno animale e quello vegetale e che tra i prodotti dell’alveare non c’è solo il miele, ma molto di più. Parleremo dell'organismo alveare, di impollinazione e di agricoltura biologica, dei nemici dell'alveare e dei gravi rischi che l'apicoltura sta affrontando.

L'esperienza prevede diverse attività sensoriali molto specifiche e coinvolgenti da fare con le api: osservo, ascolto, accarezzo, annuso, assaggio. Con una breve passeggiata di circa 3 km faremo rientro in fattoria, dove la visita proseguirà nel laboratorio di smielatura e nella bottega per un assaggio guidato dei mieli del territorio.

Infine, ci sposteremo per un pranzo in trattoria dove potremo degustare prelibatezze locali.

Accompagnato da

User profile picture

ENRICO DOLGAN

4.7/5

(135 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Guida

Visita guidata nel mondo dell'apicoltura.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Guida

Visita guidata nel mondo dell'apicoltura.

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo con menù alla carta in trattoria tipica da pagare in loco (€20-30)

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

3 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Piazza dei Servi di Maria, 36015 Giavenale VI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto 09:45

Informazioni aggiuntive

Note

PREMIUM

4.8

Recensioni

4.8/5 (6 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Luca L.
5/5
Esperienza molto interessante, in mezzo alla natura, con una guida preparatissima! Ottimi anche il pranzo e la compagnia.
Esperienza molto interessante, in mezzo alla natura, con una guida preparatissima! Ottimi anche il pranzo e la compagnia.
Michela B.
5/5
Il mondo delle api è interessante e fondamentale per l’eco sistema. Enrico Dolgan ci ha portatil in  questo mondo rendendolo semplice e comprensibile. Grazie Enrico
Il mondo delle api è interessante e fondamentale per l’eco sistema. Enrico Dolgan ci ha portatil in  questo mondo rendendolo semplice e comprensibile. Grazie Enrico
Audrey �.
4/5
Enrico, l'apicoltore, molto preparato e sa trasmettere la sua esperienza e l'amore per il suo lavoro!
Enrico, l'apicoltore, molto preparato e sa trasmettere la sua esperienza e l'amore per il suo lavoro!

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: