




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Sondrio
Slittata nella Valmalenco con vista sul Lago Palù
Oh no! Non ci sono date disponibili
Un'adrenalinica slittata con vista sul Lago Palù, uno degli specchi d’acqua di origine glaciale più grandi e suggestivi della Valtellina.
All'andata faremo un’escursione lungo una pista turistica e forestale ricoperta di neve; addentrandoci nel cuore dei caratteristici boschi di conifere, larici e pini, verremo subito avvolti dai loro profumi e dalla loro accogliente atmosfera.
Il sentiero naturale degrada, poi, verso la conca del Lago Palù dove si spalancherà ai nostri occhi l’incantevole piana innevata che abbraccia il bacino ghiacciato.
A questo punto saliremo ancora, lentamente e senza fretta, godendo di prospettive panoramiche mozzafiato sui bianchi pendii e i dolci crinali circostanti. Dopo che ci saremo alzati di qualche metro, vivremo un'esperienza a dir poco indimenticabile! Il rientro, infatti, non sarà a piedi ma si affronterà con un’irripetibile discesa in slittino!
La pista è larga, sicura, lunga 5 chilometri e con un dislivello di circa 500 metri. Grazie a queste sue caratteristiche, tutti potremmo avventurarci in questa magnifica esperienza: il divertimento e la scarica di adrenalina saranno assicurati!
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
11 Km ca.
Dislivello
500 metri in salita – 500 metri in discesa
Stato del fondo
Sentiero innevato
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Martedì 03 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (2 su 6 iscritti)
45-54 anni (3 su 6 iscritti)
55-64 anni (1 su 6 iscritti)
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Slittino o bob* (singolo o a 2 posti), scarponi con buon battistrada o ramponcini, indumenti caldi, berretto e occhiali da sole, bevande, pranzo al sacco, bastoncini da trekking consigliati, protezione dal vento. *Per chi non ce l'avesse, è possibile anche noleggiarlo in loco presso i seguenti negozi di articoli sportivi: Via Funivia 24, 23023, Chiesa in Valmalenco (SO), cell: 3488102851, e-mail: [email protected] / "Pegorari Sport", via Ezio Vanoni, 40, 23020 Caspoggio (SO) tel.: 0342451635. NB: il negozio dista 4 Km circa dal punto di partenza dell'escursione, quindi bisogna prevedere un po' di tempo (almeno 10/15 minuti) per passare a noleggiare Bob o slittino.