Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Tour guidato nelle grandi Dimore Senatorie di Bologna desktop picture
Tour guidato nelle grandi Dimore Senatorie di Bologna desktop picture
Tour guidato nelle grandi Dimore Senatorie di Bologna desktop picture
Tour guidato nelle grandi Dimore Senatorie di Bologna desktop picture
Tour guidato nelle grandi Dimore Senatorie di Bologna desktop picture
+3

Tour guidato nelle grandi Dimore Senatorie di Bologna

4.8 (25 recensioni)
·
Città Metropolitana di Bologna

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un inedito tour guidato alla ricerca delle opere d'arte nascoste nelle grandi dimore senatorie, nei palazzi e negli oratori affrescati di Bologna. Visiteremo siti molto suggestivi svelando aneddoti curiosi, e un po' grotteschi, della Città Rossa.

Il primo luogo ad attenderci sarà il gioiello di San Colombano. Si tratta di un piccolo museo della musica e galleria di affreschi e cicli pittorici.

A pochi minuti a piedi, percorrendo antichi portici e strade medievali raggiungeremo Palazzo Fava di Via del Cane, con i suoi soffitti ricchi di testimonianze fantastiche, oniriche, mitologiche e a tratti ironiche.

L'itinerario prosegue quindi con un altro grande palazzo del 600, ricco di affreschi incredibili e mobilio d'epoca, Infine andremo alla ricerca di molti altri gioielli d'arte nascosti e custoditi nelle stanze più remote delle chiese cittadine, fra cui il coro alchemico di San Domenico, i grandi portali di Collegio di Spagna, il corpo mummificato di una nobildonna del '400, e le strane simbologie esoteriche scolpite nella terracotta dallo Sperandio da Mantova, sulla porta di ingresso di questo strano oratorio.

Un inedito tour guidato alla ricerca delle opere d'arte nascoste nelle grandi dimore senatorie, nei palazzi e negli oratori affrescati di Bologna. Visiteremo siti molto suggestivi svelando aneddoti curiosi, e un po' grotteschi, della Città Rossa.

Il primo luogo ad attenderci sarà il gioiello di San Colombano. Si tratta di un piccolo museo della musica e galleria di affreschi e cicli pittorici.

A pochi minuti a piedi, percorrendo antichi portici e strade medievali raggiungeremo Palazzo Fava di Via del Cane, con i suoi soffitti ricchi di testimonianze fantastiche, oniriche, mitologiche e a tratti ironiche.

L'itinerario prosegue quindi con un altro grande palazzo del 600, ricco di affreschi incredibili e mobilio d'epoca, Infine andremo alla ricerca di molti altri gioielli d'arte nascosti e custoditi nelle stanze più remote delle chiese cittadine, fra cui il coro alchemico di San Domenico, i grandi portali di Collegio di Spagna, il corpo mummificato di una nobildonna del '400, e le strane simbologie esoteriche scolpite nella terracotta dallo Sperandio da Mantova, sulla porta di ingresso di questo strano oratorio.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

5 Km

Dislivello

50 metri

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 10 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 90% donne

Su 10 partecipanti

Dettagli partecipanti

User profile picture
User profile picture
User profile picture

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

User profile picture

Riccardo Bacchi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(455 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (25 recensioni)
Elisabetta M.
4/5
5 febbraio 2023
Tenetevi stretto Riccardo.
Tenetevi stretto Riccardo.
Laura P.
5/5
4 febbraio 2023
Riccardo, la guida, racconta molto bene ed è  geneoso nello spiegare.
Riccardo, la guida, racconta molto bene ed è  geneoso nello spiegare.
Federica A.
5/5
4 febbraio 2023
Chicche di Bologna
Chicche di Bologna

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale