




Passeggiata guidata nella Bologna Medievale
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scopriremo una Bologna dai tratti medievali grazie ad una passeggiata guidata tra i vicoli stretti del mercato, passando per le grandi chiese gotiche e le antiche case in legno rimaste inalterate nel corso dei secoli.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Inizieremo il nostro percorso da una visita della Basilica di San Petronio, con le sue croci romaniche e la meridiana, simbolo di scienza e avanguardia, entrando poi all’interno della famosa Cappella Bolognini, compendio di cultura medievale religiosa e pittura raffinata.
Da qui attraverseremo Piazza Maggiore, oltrepassando i luoghi dei mestieri, delle arti e delle forche pubbliche.
Ci sposteremo verso i quartieri orientali; il meraviglioso portico rinascimentale dei Servi ci condurrà verso i capolavori di questo museo dell’arte sacra medievale. Ci soffermeremo sui capolavori di Vitale da Bologna ancora impressi sulle volte a crociera dell’area presbiterale. La stessa che ospita, nell’oscurità dei cappelloni gotici, una splendida Madonna di Cimabue.
Concluderemo il nostro tour scoprendo le architetture medievali, romaniche e gotiche, come le case torri, il quartiere delle torri, i portici lignei e gli scorci principali sugli antichi canali.
Scopriremo una Bologna dai tratti medievali grazie ad una passeggiata guidata tra i vicoli stretti del mercato, passando per le grandi chiese gotiche e le antiche case in legno rimaste inalterate nel corso dei secoli.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Inizieremo il nostro percorso da una visita della Basilica di San Petronio, con le sue croci romaniche e la meridiana, simbolo di scienza e avanguardia, entrando poi all’interno della famosa Cappella Bolognini, compendio di cultura medievale religiosa e pittura raffinata.
Da qui attraverseremo Piazza Maggiore, oltrepassando i luoghi dei mestieri, delle arti e delle forche pubbliche.
Ci sposteremo verso i quartieri orientali; il meraviglioso portico rinascimentale dei Servi ci condurrà verso i capolavori di questo museo dell’arte sacra medievale. Ci soffermeremo sui capolavori di Vitale da Bologna ancora impressi sulle volte a crociera dell’area presbiterale. La stessa che ospita, nell’oscurità dei cappelloni gotici, una splendida Madonna di Cimabue.
Concluderemo il nostro tour scoprendo le architetture medievali, romaniche e gotiche, come le case torri, il quartiere delle torri, i portici lignei e gli scorci principali sugli antichi canali.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto d'ingresso per la Cappella Bolognini: 3€ da pagare in loco
Audioguide: 2,50€ da pagare in loco
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto.
Dislivello
20 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni