Partenze
Mesi
OttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Trekking in Val Codera con Pranzo: il Gioiello delle Alpi Retiche desktop picture
Trekking in Val Codera con Pranzo: il Gioiello delle Alpi Retiche desktop picture
Trekking in Val Codera con Pranzo: il Gioiello delle Alpi Retiche desktop picture
Trekking in Val Codera con Pranzo: il Gioiello delle Alpi Retiche desktop picture
Trekking in Val Codera con Pranzo: il Gioiello delle Alpi Retiche desktop picture
+2

Trekking in Val Codera con Pranzo: il Gioiello delle Alpi Retiche

4.3 (4 recensioni)
Provincia di Sondrio

Accompagnato da Sergio Trinca Colonel

Cosa faremo

Partiremo per un trekking in Val Codera, incastonata nelle maestose formazioni granitiche delle Alpi, come un gioiello in una corona; un incredibile esempio di area incontaminata che ci regalerà panorami mozzafiato.

Non ancora raggiunta da una strada carrozzabile, lasceremo le auto in un parcheggio della frazione Mezzolpiano di Novate Mezzola e ci incammineremo sulla suggestiva e storica “Mulattiera delle Scale”, che si inerpica sui ripidi versanti di granito.

Dopo aver affrontato le pareti di uno straordinario poggio, ci fermeremo a contemplare l’incredibile scenario sui laghi di Novate Mezzola e Como.

Arriveremo a Codera, il piccolo borgo a 824 metri s.l.m. dove il tempo sembra essersi fermato: antiche case costruite con il chiaro granito "sanfedelino" della zona si raggruppano a formare piazzette e viottoli. Incontreremo la chiesa dedicata a San Giovanni Battista con il suo slanciato e isolato campanile, l’oratorio, la vecchia scuola, e il lavatoio.

Visiteremo alcune abitazioni storiche facenti parte del Museo Storico Etnografico Naturalistico della Val Codera, dove potremo conoscere le antiche usanze e abitudini di questa valle, l'unica fra le maggiori della provincia di Sondrio a non essere accessibile alle automobili ancora oggi.

Finita la visita, ci dirigeremo al rifugio Osteria Alpina, dove pranzeremo con dei piatti tipici della zona e un bicchiere di vino locale.

Termineremo l'escursione scendendo di quota, attraversando verdi prati e passando tra boschi di betulle, castagni e olmi.



Partiremo per un trekking in Val Codera, incastonata nelle maestose formazioni granitiche delle Alpi, come un gioiello in una corona; un incredibile esempio di area incontaminata che ci regalerà panorami mozzafiato.

Non ancora raggiunta da una strada carrozzabile, lasceremo le auto in un parcheggio della frazione Mezzolpiano di Novate Mezzola e ci incammineremo sulla suggestiva e storica “Mulattiera delle Scale”, che si inerpica sui ripidi versanti di granito.

Dopo aver affrontato le pareti di uno straordinario poggio, ci fermeremo a contemplare l’incredibile scenario sui laghi di Novate Mezzola e Como.

Arriveremo a Codera, il piccolo borgo a 824 metri s.l.m. dove il tempo sembra essersi fermato: antiche case costruite con il chiaro granito "sanfedelino" della zona si raggruppano a formare piazzette e viottoli. Incontreremo la chiesa dedicata a San Giovanni Battista con il suo slanciato e isolato campanile, l’oratorio, la vecchia scuola, e il lavatoio.

Visiteremo alcune abitazioni storiche facenti parte del Museo Storico Etnografico Naturalistico della Val Codera, dove potremo conoscere le antiche usanze e abitudini di questa valle, l'unica fra le maggiori della provincia di Sondrio a non essere accessibile alle automobili ancora oggi.

Finita la visita, ci dirigeremo al rifugio Osteria Alpina, dove pranzeremo con dei piatti tipici della zona e un bicchiere di vino locale.

Termineremo l'escursione scendendo di quota, attraversando verdi prati e passando tra boschi di betulle, castagni e olmi.



Accompagnato da

User profile picture

Sergio Trinca Colonel

4.7/5

(83 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Daniela Pomuni

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

accompagnamento con guida ambientale escursionistica

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

accompagnamento con guida ambientale escursionistica

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pranzo in Osteria tipica

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 Km

Stato del fondo

Mulattiera, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi. NB: escursione impegnativa su mulattiera a tratti erti e con fondo roccioso

Dislivello

500 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 61% donne

Su 18 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via del Castello, 73, 23025 Novate Mezzola SO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

4.3

Recensioni

4.3/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Matteo G.
5/5
Trekking impegnativo con qualche salita che spezza il fiato (e le gambe...) ma affrontato con calma e serenità con un gran bel gruppo e grazie alle ottime spiegazioni della guida Sergio.
Trekking impegnativo con qualche salita che spezza il fiato (e le gambe...) ma affrontato con calma e serenità con un gran bel gruppo e grazie alle ottime spiegazioni della guida Sergio.
Luca B.
4/5
Ottima guida e posto con vista spettacolare durante la camminata, consigliatissima
Ottima guida e posto con vista spettacolare durante la camminata, consigliatissima
Adalberto lino M.
4/5
Buona preparazione, e non è mai degenerato nella pedanteria
Buona preparazione, e non è mai degenerato nella pedanteria

Altro vicino a Provincia di Sondrio

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: