




Nella Yosemite Italiana: Trekking in Val di Mello
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un sorprendente e rigenerante trekking in Val di Mello, una meravigliosa valle laterale della Val Masino, in provincia di Sondrio. Nel gennaio 2009 la Lombardia l’ha riconosciuta come riserva naturale, diventando l’area protetta più vasta della Regione.
Quest’oasi è paragonabile ad una piccola Yosemite italiana, per la sua natura mozzafiato e per i singolari paesaggi che riesce ad offrire: vivaci corsi d’acqua color smeraldo, rigogliosi boschi di conifere, bestiame al pascolo e graziose baite alpine perfettamente conservate.
Faremo una semplice escursione avvolti da una cornice unica, abbagliati dalle luccicanti pareti di granito che coi loro riflessi ci indicheranno il cammino. Seguiremo un sentiero turistico pressoché pianeggiante e percorreremo l’intero fondovalle della Val di Mello. Ci addentreremo in un ambiente alpino ricco di evidenze naturalistiche, ma anche di testimonianze storiche delle comunità rurali: queste popolazioni, infatti, hanno strappato all'incuria ogni lembo di territorio dando vita ad un paesaggio incantevole, culla di vita nuova e genuina.
Vivremo un’esperienza emozionante e multisensoriale, un’uscita in perfetta simbiosi con alcuni degli scenari più ameni e incontaminati della Lombardia.
Un sorprendente e rigenerante trekking in Val di Mello, una meravigliosa valle laterale della Val Masino, in provincia di Sondrio. Nel gennaio 2009 la Lombardia l’ha riconosciuta come riserva naturale, diventando l’area protetta più vasta della Regione.
Quest’oasi è paragonabile ad una piccola Yosemite italiana, per la sua natura mozzafiato e per i singolari paesaggi che riesce ad offrire: vivaci corsi d’acqua color smeraldo, rigogliosi boschi di conifere, bestiame al pascolo e graziose baite alpine perfettamente conservate.
Faremo una semplice escursione avvolti da una cornice unica, abbagliati dalle luccicanti pareti di granito che coi loro riflessi ci indicheranno il cammino. Seguiremo un sentiero turistico pressoché pianeggiante e percorreremo l’intero fondovalle della Val di Mello. Ci addentreremo in un ambiente alpino ricco di evidenze naturalistiche, ma anche di testimonianze storiche delle comunità rurali: queste popolazioni, infatti, hanno strappato all'incuria ogni lembo di territorio dando vita ad un paesaggio incantevole, culla di vita nuova e genuina.
Vivremo un’esperienza emozionante e multisensoriale, un’uscita in perfetta simbiosi con alcuni degli scenari più ameni e incontaminati della Lombardia.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica.
Accesso alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica.
Accesso alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero. Presente un guado con passaggio su pietre
Dislivello
120 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 23 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 65% donne
Su 23 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni