Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
In Val Pessola: escursione nella Collina Parmense desktop picture
In Val Pessola: escursione nella Collina Parmense desktop picture
In Val Pessola: escursione nella Collina Parmense desktop picture
In Val Pessola: escursione nella Collina Parmense desktop picture
In Val Pessola: escursione nella Collina Parmense desktop picture
+22

In Val Pessola: escursione nella Collina Parmense

4.8 (36 recensioni)
·
Provincia di Parma

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un'escursione nell'inviolata natura della Val Pessola, a pochi chilometri da Parma, attraversando paesaggi ricchi di testimonianze storiche e artistiche.

Partendo dalla frazione di Specchio, nel comune di Solignano, percorreremo un sentiero in discesa con il quale raggiungeremo la prima meta dell’itinerario, il Castello di Castelcorniglio

Costruito nei primi decenni del XIII secolo come fronte di difesa degli statuti del Comune di Parma, nell’arco degli anni ha ricevuto molteplici restauri che ne hanno modificato lo stato originario. 

Dopo aver ammirato la fortezza e svelato la sua storia, ci incammineremo per il lago del Cuccarello, bacino artificiale particolarmente affascinante, avvolto da un’ambiente dalla folta vegetazione.

Con il suo caratteristico “imbarcadero”, era la meta di gite e passeggiate fin dai primi anni del ‘900 e fino al 1950 circa ha svolto anche l’importante funzione di “bacino di raccolta” delle acque per uso irriguo per i campi coltivati più a valle.

Camminando tra carpini e querce, scenderemo fino ad arrivare alle cascate del Pessola, un luogo magico dove potremo rinfrescarci nelle piccole piscine naturali.

Foto Copertina: @Luca Brina

Un'escursione nell'inviolata natura della Val Pessola, a pochi chilometri da Parma, attraversando paesaggi ricchi di testimonianze storiche e artistiche.

Partendo dalla frazione di Specchio, nel comune di Solignano, percorreremo un sentiero in discesa con il quale raggiungeremo la prima meta dell’itinerario, il Castello di Castelcorniglio

Costruito nei primi decenni del XIII secolo come fronte di difesa degli statuti del Comune di Parma, nell’arco degli anni ha ricevuto molteplici restauri che ne hanno modificato lo stato originario. 

Dopo aver ammirato la fortezza e svelato la sua storia, ci incammineremo per il lago del Cuccarello, bacino artificiale particolarmente affascinante, avvolto da un’ambiente dalla folta vegetazione.

Con il suo caratteristico “imbarcadero”, era la meta di gite e passeggiate fin dai primi anni del ‘900 e fino al 1950 circa ha svolto anche l’importante funzione di “bacino di raccolta” delle acque per uso irriguo per i campi coltivati più a valle.

Camminando tra carpini e querce, scenderemo fino ad arrivare alle cascate del Pessola, un luogo magico dove potremo rinfrescarci nelle piccole piscine naturali.

Foto Copertina: @Luca Brina

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

11 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi

Dislivello

450 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 25 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 52% donne

Su 25 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Gianluca Culzoni

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.8/5

(714 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (36 recensioni)
PATRIZIA N.
5/5
Bellissima escursione, Gianluca, la guida ha studiato attentamente il percorso e  dopo una camminata non particolarmente impegnativa ci ha portato alle piscine naturali del Pessola dove abbiamo potuto fare un bagnetto ristoratore nelle fresche acque correnti. Ha saputo inoltre gestire con disinvoltura le intemperanze di alcuni del gruppo. Finale con bicchierata in compagnia.
Bellissima escursione, Gianluca, la guida ha studiato attentamente il percorso e  dopo una camminata non particolarmente impegnativa ci ha portato alle piscine naturali del Pessola dove abbiamo potuto fare un bagnetto ristoratore nelle fresche acque correnti. Ha saputo inoltre gestire con disinvoltura le intemperanze di alcuni del gruppo. Finale con bicchierata in compagnia.
Liana B.
5/5
Guida ecclettica. Gruppo interessante. Luoghi piacevoli, ma il concetto di cascatelle o piscine naturali nella mia fantasia era più... lussureggiante 😂
Guida ecclettica. Gruppo interessante. Luoghi piacevoli, ma il concetto di cascatelle o piscine naturali nella mia fantasia era più... lussureggiante 😂
Andrea B.
5/5
Bella passeggiata tra le colline dell'appennino con guida simpatica.
Bella passeggiata tra le colline dell'appennino con guida simpatica.

Altro vicino a Provincia di Parma

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: