




Oh no! Non ci sono date disponibili
Ricevi aggiornamenti per nuove date
Provincia di Ascoli Piceno
Lungo i Sentieri della Valle dei Tre Santi, uno Scrigno di Tesori nei Sibillini
Natura
Trekking
Sentieri
Oh no! Non ci sono date disponibili
Ricevi aggiornamenti per nuove date
Cosa faremo
Un’escursione abbracciati da una natura amena e incontaminata, un percorso che ci farà scoprire perle paesaggistiche e antiche leggende del passato.
In questa uscita ci addentreremo in alcune vallate poco frequentate dei Monti Sibillini, suggestivi rilievi dell’appennino umbro-marchigiano. Oltre ad aver mantenuto intatta la loro bellezza selvaggia, questi luoghi sono avvolti da un velo di magia e mistero, tutti aneddoti che rievocheremo passeggiando tra dolci e verdeggianti sentieri boschivi.
L’itinerario comincerà dalla Piccola Abbazia di Piobbico, una chiesetta in stile romanico risalente al 1030 che è stata edificata tra i due torrenti Lardina e Tennacola. Attraversando vecchi ruderi e casali dismessi, ci immergeremo in un affascinante canyon scavato dal fiume, sospesi tra incantevoli balzi d’acqua e una rigogliosa vegetazione. Qui tireremo fuori un po del nostro spirito avventuriero per valicare il corso del torrente Tennacola, un grazioso fiumicello che ci farà compagnia per tutto il cammino.
Giungeremo, infine, ad una splendida cascata nascosta, vero fiore all'occhiello del nostro trekking nei Monti Sibillini. Dopo aver contemplato questa meravigliosa opera d’arte naturalistica, rientreremo passando per un paese semi abbandonato che ci porterà indietro nel tempo e arricchirà di ulteriore fascino l’escursione.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Marche
- Provincia: Macerata
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 6 Km.
- Dislivello: 280 metri
Foto Copertina: @Stefano Chiavoni
In questa uscita ci addentreremo in alcune vallate poco frequentate dei Monti Sibillini, suggestivi rilievi dell’appennino umbro-marchigiano. Oltre ad aver mantenuto intatta la loro bellezza selvaggia, questi luoghi sono avvolti da un velo di magia e mistero, tutti aneddoti che rievocheremo passeggiando tra dolci e verdeggianti sentieri boschivi.
L’itinerario comincerà dalla Piccola Abbazia di Piobbico, una chiesetta in stile romanico risalente al 1030 che è stata edificata tra i due torrenti Lardina e Tennacola. Attraversando vecchi ruderi e casali dismessi, ci immergeremo in un affascinante canyon scavato dal fiume, sospesi tra incantevoli balzi d’acqua e una rigogliosa vegetazione. Qui tireremo fuori un po del nostro spirito avventuriero per valicare il corso del torrente Tennacola, un grazioso fiumicello che ci farà compagnia per tutto il cammino.
Giungeremo, infine, ad una splendida cascata nascosta, vero fiore all'occhiello del nostro trekking nei Monti Sibillini. Dopo aver contemplato questa meravigliosa opera d’arte naturalistica, rientreremo passando per un paese semi abbandonato che ci porterà indietro nel tempo e arricchirà di ulteriore fascino l’escursione.
DETTAGLI EVENTO:
- Regione: Marche
- Provincia: Macerata
- Livello di difficoltà basato sul CAI: E ("Escursionisti")
- Lunghezza percorso: 6 Km.
- Dislivello: 280 metri
Foto Copertina: @Stefano Chiavoni
Dettagli dell'attività
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Oh no! Non ci sono date disponibili
Ricevi aggiornamenti per nuove date