Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Trekking nella Valle delle Sfingi: I Labirinti di Pietra in Lessinia desktop picture
Trekking nella Valle delle Sfingi: I Labirinti di Pietra in Lessinia desktop picture
Trekking nella Valle delle Sfingi: I Labirinti di Pietra in Lessinia desktop picture
Trekking nella Valle delle Sfingi: I Labirinti di Pietra in Lessinia desktop picture
Trekking nella Valle delle Sfingi: I Labirinti di Pietra in Lessinia desktop picture
+3

Trekking nella Valle delle Sfingi: I Labirinti di Pietra in Lessinia

5 (1 recensione)
Provincia di Verona

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Riconosceremo la civiltà cimbra, o tzimbar, tutt'ora presente nel Parco Naturale della Lessinia; lo faremo camminando nelle antiche contrade che paiono punti di una mappa, ma anche attraversando labirinti naturali che costruiscono reti e legami, segni di un passato che rivive nelle tradizioni, nei luoghi e nelle architetture.

Ci lasceremo stupire dal lavoro millenario degli elementi sulla pietra e cammineremo lungo sentieri lastricati, testimonianza del duro lavoro dell’uomo; ci addentreremo in questi borghi marmorei e ammireremo testimonianze preziose di un’architettura vernacolare.

Attraverseremo luoghi dove i racconti si intrecciano, narrando di fate, orchi e altre presenze misteriose. In questa cornice paesaggistica, si apre anche il Vajo del Brutto, che oggi è più noto come la Valle delle Sfingi, un affascinante scrigno di natura e leggende.

Ci immergeremo in un ambiente naturale in cui grosse pietre monolitiche si ergono come sfingi; in un incalzante susseguirsi di immagini cariche di suggestione, sarà divertente scoprire facce ed espressioni antropomorfe, folgorate nella roccia.

Tra malghe sperdute, faggete incantevoli e bucoliche contrade, saliremo lungo agevoli mulattiere per contemplare dall'alto il grande orizzonte che spazia dalla laguna veneta fino all'Appennino Emiliano.

Riconosceremo la civiltà cimbra, o tzimbar, tutt'ora presente nel Parco Naturale della Lessinia; lo faremo camminando nelle antiche contrade che paiono punti di una mappa, ma anche attraversando labirinti naturali che costruiscono reti e legami, segni di un passato che rivive nelle tradizioni, nei luoghi e nelle architetture.

Ci lasceremo stupire dal lavoro millenario degli elementi sulla pietra e cammineremo lungo sentieri lastricati, testimonianza del duro lavoro dell’uomo; ci addentreremo in questi borghi marmorei e ammireremo testimonianze preziose di un’architettura vernacolare.

Attraverseremo luoghi dove i racconti si intrecciano, narrando di fate, orchi e altre presenze misteriose. In questa cornice paesaggistica, si apre anche il Vajo del Brutto, che oggi è più noto come la Valle delle Sfingi, un affascinante scrigno di natura e leggende.

Ci immergeremo in un ambiente naturale in cui grosse pietre monolitiche si ergono come sfingi; in un incalzante susseguirsi di immagini cariche di suggestione, sarà divertente scoprire facce ed espressioni antropomorfe, folgorate nella roccia.

Tra malghe sperdute, faggete incantevoli e bucoliche contrade, saliremo lungo agevoli mulattiere per contemplare dall'alto il grande orizzonte che spazia dalla laguna veneta fino all'Appennino Emiliano.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (1 recensione)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Stefania S.
5/5
Seconda uscita, secondo giorno indimenticabile! Guida fantastica, località nuova, non consueta, opportunità che da sola non avrei mai potuto cogliere! Sono entusiasta di essermi iscritta. Grazie!
Seconda uscita, secondo giorno indimenticabile! Guida fantastica, località nuova, non consueta, opportunità che da sola non avrei mai potuto cogliere! Sono entusiasta di essermi iscritta. Grazie!

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: