




+1
Varano de’ Melegari: Big Bench, e leggende tra pietre e castelli
Novità
∙
Provincia di ParmaAccompagnato da Gianluca Culzoni
2 persone interessate.
Entra nella chat!
Cosa faremo
Zona di panorami e di leggende queste colline appoggiate sulla val Ceno. Il paese di Varano de’ Melegari conta 2500 residenti ma ospita una delle più grandi aziende di produzione di macchine di lusso e da competizione, a fine trekking per chi lo vorrà la possibilità in autonomia la visita al Dallara Acadamy.
Il trekking si snoda su queste dolci colline piene di storia e con panorami unici, qui da pochissimo è stata posizionata la panchina n. 404 da dove è possibile ammirare gran parte dell’Appennino Emiliano.
Durante il nostro incedere lento ammireremo ofioliti, castelli restaurati e diroccati e ascolteremo le intriganti storie che avvolgono questi luoghi. Come la leggenda legata al Castello di Roccalanzona di un terribile "pozzo del taglio" in cui venivano gettate le contadine che rifiutavano le attenzioni dei signori.
Poi a fine trekking, per chi lo vorrà, con questa allegra compagnia un aperitivo in un bar del paese.
Partiti dal paese di Varano de' Melegari, visitiamo esternamente il Castello e l'antico borgo. Poi raggiungiamo il sentiero tutto in salita per 3 km che ci conduce alla Pietra Corva dove ci fermeremo per la il pranzo al sacco, a metà di questo tragitto troviamo la big bench verde dove il panorama stupendo ci invoglierà a 1000 foto.. Poi il trekking prosegue tutto praticamente in discesa fino a raggiungere le rovine del castello di Roccalanzona, da qui altra discesa fino allo stabilimento della Dallara dove in autonomia chi lo vorrà con la spesa di 10€ potrà visitare l'Acadamy Dallara. Chi non è interessato alle auto torneremo al luogo di partenza dove arriveremo verso le 15.30/16.00 e dove a pochi metri vi è un locale dove bere un the caldo o una birra in compagnia.
Zona di panorami e di leggende queste colline appoggiate sulla val Ceno. Il paese di Varano de’ Melegari conta 2500 residenti ma ospita una delle più grandi aziende di produzione di macchine di lusso e da competizione, a fine trekking per chi lo vorrà la possibilità in autonomia la visita al Dallara Acadamy.
Il trekking si snoda su queste dolci colline piene di storia e con panorami unici, qui da pochissimo è stata posizionata la panchina n. 404 da dove è possibile ammirare gran parte dell’Appennino Emiliano.
Durante il nostro incedere lento ammireremo ofioliti, castelli restaurati e diroccati e ascolteremo le intriganti storie che avvolgono questi luoghi. Come la leggenda legata al Castello di Roccalanzona di un terribile "pozzo del taglio" in cui venivano gettate le contadine che rifiutavano le attenzioni dei signori.
Poi a fine trekking, per chi lo vorrà, con questa allegra compagnia un aperitivo in un bar del paese.
Partiti dal paese di Varano de' Melegari, visitiamo esternamente il Castello e l'antico borgo. Poi raggiungiamo il sentiero tutto in salita per 3 km che ci conduce alla Pietra Corva dove ci fermeremo per la il pranzo al sacco, a metà di questo tragitto troviamo la big bench verde dove il panorama stupendo ci invoglierà a 1000 foto.. Poi il trekking prosegue tutto praticamente in discesa fino a raggiungere le rovine del castello di Roccalanzona, da qui altra discesa fino allo stabilimento della Dallara dove in autonomia chi lo vorrà con la spesa di 10€ potrà visitare l'Acadamy Dallara. Chi non è interessato alle auto torneremo al luogo di partenza dove arriveremo verso le 15.30/16.00 e dove a pochi metri vi è un locale dove bere un the caldo o una birra in compagnia.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
12
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi; Tratti scivolosi
Dislivello
500
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Martiri della Libertà, 91, 43040 Varano de' Melegari PR, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive