




Oh no! Non ci sono date disponibili
Città Metropolitana di Venezia
Tour alla Scoperta della Venezia Scomparsa
Oh no! Non ci sono date disponibili
Venezia potrebbe sembrare una città cristallizzata nel tempo, eppure è sempre cambiata nel corso dei secoli, anche radicalmente. La Venezia che oggi conosciamo è così il frutto di numerosi processi, che ne hanno generato altre due, parallele: una Venezia perduta, e una immaginata, progettata, ma mai esistita.
La nostra visita di Venezia si svolgerà a cavallo di queste dimensioni, in un viaggio oltre il visibile.
Punto di partenza del nostro viaggio è il piazzale antistante la Stazione di Santa Lucia, antica zona periferica e tranquilla, prediletta da Canaletto, il grande vedutista veneziano.
Di lì ci muoveremo tra calli, sulle tracce di chiese scomparse, non terminate, o edifici mai realizzati. Seguiremo le tracce di antichi progetti da Palladio a Le Corbusier.
Un percorso tra realtà e immaginazione fino a piazza San Marco, dove scopriremo come il centro politico Serenissima sia stato adattato nel corso dei secoli, alle finalità del potere
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Stato del fondo
Antiche stradine del centro storico, con scalini e ponti.
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 05 settembre. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (2 su 6 iscritti)
45-54 anni (2 su 6 iscritti)
55-64 anni (1 su 6 iscritti)
Non disponibile (1 su 6 iscritti)
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Scarpe comode e acqua, ombrello in caso di pioggia, cuffie (con attacco jack normale). Mascherina e gel igienizzante.