




Verona Urbs Picta e le Splendide Dimore Affrescate
Novità
∙
Provincia di VeronaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Forse non tutti sanno che era un’usanza frequente durante il Rinascimento decorare le facciate di case e nobili palazzi con affreschi. Tra linee e campiture variopinte davano energia e decoro alla città, erano inoltre motivo di lustro della famiglia a cui apparteneva la dimora.
Verona ha conservato meravigliosi esempi di tali decorazioni per questo si definisce con l’appellativo “urbs picta”, città dipinta.
Il nostro viaggio comincia nella piazza principale di Verona, Piazza Bra, dove potremo scorgere le prime tracce di colore sui nobili palazzi vicini all’Arena.
Ci addentreremo poi nei vicoli medievali per conoscere da vicino la casa del pittore Giolfino e, successivamente ci recheremo in Piazza Erbe dove resteremo abbagliati dalla bellezza della Casa Mazzanti. Con lo sguardo all’insù scopriremo le scene mitologiche e bibliche della ricca facciata.
Il nostro tour non finisce qui perché in ogni angolo Verona cela magnifiche pitture, fra queste anche quelle di casa Zignoni a Ponte Pietra nel suggestivo quartiere Sottoriva.
Verona ha conservato meravigliosi esempi di tali decorazioni per questo si definisce con l’appellativo “urbs picta”, città dipinta.
Il nostro viaggio comincia nella piazza principale di Verona, Piazza Bra, dove potremo scorgere le prime tracce di colore sui nobili palazzi vicini all’Arena.
Ci addentreremo poi nei vicoli medievali per conoscere da vicino la casa del pittore Giolfino e, successivamente ci recheremo in Piazza Erbe dove resteremo abbagliati dalla bellezza della Casa Mazzanti. Con lo sguardo all’insù scopriremo le scene mitologiche e bibliche della ricca facciata.
Il nostro tour non finisce qui perché in ogni angolo Verona cela magnifiche pitture, fra queste anche quelle di casa Zignoni a Ponte Pietra nel suggestivo quartiere Sottoriva.
Forse non tutti sanno che era un’usanza frequente durante il Rinascimento decorare le facciate di case e nobili palazzi con affreschi. Tra linee e campiture variopinte davano energia e decoro alla città, erano inoltre motivo di lustro della famiglia a cui apparteneva la dimora.
Verona ha conservato meravigliosi esempi di tali decorazioni per questo si definisce con l’appellativo “urbs picta”, città dipinta.
Il nostro viaggio comincia nella piazza principale di Verona, Piazza Bra, dove potremo scorgere le prime tracce di colore sui nobili palazzi vicini all’Arena.
Ci addentreremo poi nei vicoli medievali per conoscere da vicino la casa del pittore Giolfino e, successivamente ci recheremo in Piazza Erbe dove resteremo abbagliati dalla bellezza della Casa Mazzanti. Con lo sguardo all’insù scopriremo le scene mitologiche e bibliche della ricca facciata.
Il nostro tour non finisce qui perché in ogni angolo Verona cela magnifiche pitture, fra queste anche quelle di casa Zignoni a Ponte Pietra nel suggestivo quartiere Sottoriva.
Verona ha conservato meravigliosi esempi di tali decorazioni per questo si definisce con l’appellativo “urbs picta”, città dipinta.
Il nostro viaggio comincia nella piazza principale di Verona, Piazza Bra, dove potremo scorgere le prime tracce di colore sui nobili palazzi vicini all’Arena.
Ci addentreremo poi nei vicoli medievali per conoscere da vicino la casa del pittore Giolfino e, successivamente ci recheremo in Piazza Erbe dove resteremo abbagliati dalla bellezza della Casa Mazzanti. Con lo sguardo all’insù scopriremo le scene mitologiche e bibliche della ricca facciata.
Il nostro tour non finisce qui perché in ogni angolo Verona cela magnifiche pitture, fra queste anche quelle di casa Zignoni a Ponte Pietra nel suggestivo quartiere Sottoriva.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive