Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
La Via dei Faggi: escursione alla scoperta del Re del bosco desktop picture
La Via dei Faggi: escursione alla scoperta del Re del bosco desktop picture
La Via dei Faggi: escursione alla scoperta del Re del bosco desktop picture
La Via dei Faggi: escursione alla scoperta del Re del bosco desktop picture
La Via dei Faggi: escursione alla scoperta del Re del bosco desktop picture
+1

La Via dei Faggi: escursione alla scoperta del Re del bosco

4.3 (4 recensioni)
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Come sarebbe vedere il mondo attraverso gli occhi di un albero?
In questa camminata sulle colline ai piedi delle Piccole Dolomiti, ci lasceremo guidare dai faggi — i veri protagonisti del bosco — per scoprire la loro vita, dalla nascita alla morte, tra scienza e immaginazione.

Cammineremo tra faggete incantate e paesaggi incontaminati, ascoltando letture tratte dal libro “Vita di un faggio” di Peter Wohlleben, forestale e autore che dà voce agli alberi per farci sentire parte della foresta.

Sosteremo accanto a un maestoso faggio secolare, iscritto al registro degli alberi monumentali d’Italia, e osserveremo i segni del tempo e della resilienza vegetale.

Partiremo dal pascolo degli asini della guida, che ci accoglieranno con le loro orecchie curiose, e rientro con possibilità di condividere insieme un picnic autogestito all’aria aperta.

Un’escursione per chi ama camminare con lentezza, osservare con attenzione e lasciarsi stupire da ciò che normalmente sfugge.

Prenota ora per lasciarti ammaliare dalla natura!

Come sarebbe vedere il mondo attraverso gli occhi di un albero?
In questa camminata sulle colline ai piedi delle Piccole Dolomiti, ci lasceremo guidare dai faggi — i veri protagonisti del bosco — per scoprire la loro vita, dalla nascita alla morte, tra scienza e immaginazione.

Cammineremo tra faggete incantate e paesaggi incontaminati, ascoltando letture tratte dal libro “Vita di un faggio” di Peter Wohlleben, forestale e autore che dà voce agli alberi per farci sentire parte della foresta.

Sosteremo accanto a un maestoso faggio secolare, iscritto al registro degli alberi monumentali d’Italia, e osserveremo i segni del tempo e della resilienza vegetale.

Partiremo dal pascolo degli asini della guida, che ci accoglieranno con le loro orecchie curiose, e rientro con possibilità di condividere insieme un picnic autogestito all’aria aperta.

Un’escursione per chi ama camminare con lentezza, osservare con attenzione e lasciarsi stupire da ciò che normalmente sfugge.

Prenota ora per lasciarti ammaliare dalla natura!

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.3

Recensioni

4.3/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
FURLANI G.
5/5
In Val dell'Agno dal paese ti addentri fra mulattiere asfaltate dove anche il 'turbodiesel' rallenta e cede il passo a madre natura. Da lì a poco il cellulare perde il segnale. Fermi la macchina di fianco ad una 'Madonnella" e prosegui a piedi nel nulla. Poco più avanti senti qualcuno; sono i Meeters. Conny ti accoglie con un sorriso, un giro di presentazioni e poi via per grandi faggi. Tira fuori un 'canovaccio' e da' voce ai grandi alberi. L'intelligenza degli alberi che parla all'intelligenza dei "Sapiens'. E i Sapiens ascoltano stupefatti un'intelligenza antica milioni di anni: 'Wood Wide Web'.
In Val dell'Agno dal paese ti addentri fra mulattiere asfaltate dove anche il 'turbodiesel' rallenta e cede il passo a madre natura. Da lì a poco il cellulare perde il segnale. Fermi la macchina di fianco ad una 'Madonnella" e prosegui a piedi nel nulla. Poco più avanti senti qualcuno; sono i Meeters. Conny ti accoglie con un sorriso, un giro di presentazioni e poi via per grandi faggi. Tira fuori un 'canovaccio' e da' voce ai grandi alberi. L'intelligenza degli alberi che parla all'intelligenza dei "Sapiens'. E i Sapiens ascoltano stupefatti un'intelligenza antica milioni di anni: 'Wood Wide Web'.
Raffaella P.
4/5
Bella esperienza forse un po' troppo impegnativa rispetto alla descrizione. Conny, la guida ambientalista, molto simpatica e competente!
Bella esperienza forse un po' troppo impegnativa rispetto alla descrizione. Conny, la guida ambientalista, molto simpatica e competente!
Matteo B.
4/5

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: