Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

🔥PONTI 2025: Pasqua e 25 Aprile. Scopri dove andare ✈️

Attività in giornata
La Via dell'Acqua: Escursione con degustazione a Valli del Pasubio desktop picture
La Via dell'Acqua: Escursione con degustazione a Valli del Pasubio desktop picture
La Via dell'Acqua: Escursione con degustazione a Valli del Pasubio desktop picture
La Via dell'Acqua: Escursione con degustazione a Valli del Pasubio desktop picture
La Via dell'Acqua: Escursione con degustazione a Valli del Pasubio desktop picture
+4

La Via dell'Acqua: Escursione con degustazione a Valli del Pasubio

Novità

Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Ci incontreremo per intraprendere una suggestiva escursione dal paese di Sant'Antonio del Pasubio che ci condurrà nel cuore di Valli del Pasubio, percorrendo la sponda sinistra del torrente Leogra.

L'itinerario si snoderà tra antichi mulini, resti di opifici medievali abbandonati, contrade perfettamente conservate e ristrutturate, e incantevoli spazi verdi lungo lo spumeggiante corso d'acqua che ci accompagnerà in tutto il nostro percorso.

Visiteremo un apiario dal quale viene prodotto lo squisito miele di castagno del Monte Pasubio, caratteristico e assai rinomato in questi versanti della vallata, e un'antica segheria alla veneziana perfettamente funzionante.

Dopo aver gustato il nostro pranzo al sacco, arriveremo a Valli del Pasubio e continueremo la giornata con un’interessante esperienza in fattoria, dove la titolare dell'azienda Grattanuvole ci travolgerà con il suo mondo fatto di capre e di squisiti formaggi caprini, regalandoci un terzo tempo veramente autentico e indimenticabile in una terrazza con vista mozzafiato sui massicci del Novegno e del Pasubio. 

Ritorneremo poi alle auto usufruendo di un comodo pulmino gratuito.

Foto copertina: @visit_vallidelpasubio

Ci incontreremo per intraprendere una suggestiva escursione dal paese di Sant'Antonio del Pasubio che ci condurrà nel cuore di Valli del Pasubio, percorrendo la sponda sinistra del torrente Leogra.

L'itinerario si snoderà tra antichi mulini, resti di opifici medievali abbandonati, contrade perfettamente conservate e ristrutturate, e incantevoli spazi verdi lungo lo spumeggiante corso d'acqua che ci accompagnerà in tutto il nostro percorso.

Visiteremo un apiario dal quale viene prodotto lo squisito miele di castagno del Monte Pasubio, caratteristico e assai rinomato in questi versanti della vallata, e un'antica segheria alla veneziana perfettamente funzionante.

Dopo aver gustato il nostro pranzo al sacco, arriveremo a Valli del Pasubio e continueremo la giornata con un’interessante esperienza in fattoria, dove la titolare dell'azienda Grattanuvole ci travolgerà con il suo mondo fatto di capre e di squisiti formaggi caprini, regalandoci un terzo tempo veramente autentico e indimenticabile in una terrazza con vista mozzafiato sui massicci del Novegno e del Pasubio. 

Ritorneremo poi alle auto usufruendo di un comodo pulmino gratuito.

Foto copertina: @visit_vallidelpasubio

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: