Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Un Percorso tra Storia e Natura: La Via della Lana e della Seta - POMERIGGIO desktop picture
Un Percorso tra Storia e Natura: La Via della Lana e della Seta - POMERIGGIO desktop picture
Un Percorso tra Storia e Natura: La Via della Lana e della Seta - POMERIGGIO desktop picture
Un Percorso tra Storia e Natura: La Via della Lana e della Seta - POMERIGGIO desktop picture
Un Percorso tra Storia e Natura: La Via della Lana e della Seta - POMERIGGIO desktop picture

Un Percorso tra Storia e Natura: La Via della Lana e della Seta - POMERIGGIO

Novità

Provincia di Prato

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

L’escursione comincerà con la visita alla caratteristica Abbazia di Montepiano, un edificio religioso del 1100, ha mantenuto intatte nel tempo le sue forme originarie, oltre ad un ciclo di affreschi romanici di pregevole fattura.Ci inoltreremo poi nelle affascinanti foreste circostanti, osservando e apprezzando innumerevoli amenità paesaggistiche. Dopo aver attraversato la Valle del Setta, pianoro impreziosito da corsi d'acqua, abetine secolari e rigogliose faggete, arriveremo quasi in vetta, all'Alpe di Cavarzano. Da questa posizione privilegiata, potremmo godere di magnifici scorci panoramici a picco sui laghi appenninici.

Rientreremo seguendo un dolce tratto della Via della Lana e della Seta, un percorso battuto dagli antichi mercanti che lambisce borgate, vallate e colline. Tornando nei pressi dell’Abbazia, ammireremo una serie di vecchi mulini ad acqua perfettamente conservati che delimitano e segnano il corso di un torrente.

Ci sposteremo sul versante emiliano, presso il Parco Regionale dei Due Laghi dove ci circonderanno le meravigliose foreste di castagni, gli animali selvatici che popolano queste radure e un incantevole borgo in pietra. In questo paesino, per chi vorrà, potremmo salutarci degustando un buon bicchiere di vino rosso toscano!

Foto Copertina: @lauranicli
L’escursione comincerà con la visita alla caratteristica Abbazia di Montepiano, un edificio religioso del 1100, ha mantenuto intatte nel tempo le sue forme originarie, oltre ad un ciclo di affreschi romanici di pregevole fattura.Ci inoltreremo poi nelle affascinanti foreste circostanti, osservando e apprezzando innumerevoli amenità paesaggistiche. Dopo aver attraversato la Valle del Setta, pianoro impreziosito da corsi d'acqua, abetine secolari e rigogliose faggete, arriveremo quasi in vetta, all'Alpe di Cavarzano. Da questa posizione privilegiata, potremmo godere di magnifici scorci panoramici a picco sui laghi appenninici.

Rientreremo seguendo un dolce tratto della Via della Lana e della Seta, un percorso battuto dagli antichi mercanti che lambisce borgate, vallate e colline. Tornando nei pressi dell’Abbazia, ammireremo una serie di vecchi mulini ad acqua perfettamente conservati che delimitano e segnano il corso di un torrente.

Ci sposteremo sul versante emiliano, presso il Parco Regionale dei Due Laghi dove ci circonderanno le meravigliose foreste di castagni, gli animali selvatici che popolano queste radure e un incantevole borgo in pietra. In questo paesino, per chi vorrà, potremmo salutarci degustando un buon bicchiere di vino rosso toscano!

Foto Copertina: @lauranicli

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia di Prato

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: