




Viaggio di Gruppo in Sicilia Orientale: Catania, Etna e Spiagge del Sud
Evento organizzato da Meeters
O 3 rate da €406,33 senza interessi con
8 notti 9 giorni
7 notti 8 giorni
7 notti 8 giorni
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Possibilità di bloccare il posto versando un acconto del 50% tramite bonifico bancario. Se preferisci quest'opzione, scrivici a [email protected]
Viaggio di Gruppo di 8 giorni nel lato orientale della Sicilia.
Catania: gioiello nato dalla cenere dell'Etna! Un dedalo di viuzze, un'alternanza di profumi e colori.
Faremo un avventuroso trekking sull'Etna e ci godremo mare e spiagge di quest'isola meravigliosa!
Degusteremo i tipici Cannoli Siciliani e "l'oro verde" di Bronte: il pistacchio.
Resteremo affascinati dalla bellezza di Taormina, ci perderemo tra i vicoli del centro storico di Siracusa, vivremo una splendida giornata in barca e tanto tanto altro...
Un'autentica avventura che aspetta solamente di essere vissuta, assieme!
Possibilità di bloccare il posto versando un acconto del 50% tramite bonifico bancario. Se preferisci quest'opzione, scrivici a [email protected]
Viaggio di Gruppo di 8 giorni nel lato orientale della Sicilia.
Catania: gioiello nato dalla cenere dell'Etna! Un dedalo di viuzze, un'alternanza di profumi e colori.
Faremo un avventuroso trekking sull'Etna e ci godremo mare e spiagge di quest'isola meravigliosa!
Degusteremo i tipici Cannoli Siciliani e "l'oro verde" di Bronte: il pistacchio.
Resteremo affascinati dalla bellezza di Taormina, ci perderemo tra i vicoli del centro storico di Siracusa, vivremo una splendida giornata in barca e tanto tanto altro...
Un'autentica avventura che aspetta solamente di essere vissuta, assieme!
Programma
BENVENUTI IN SICILIA
Incontro con l'accompagnatore presso la struttura ospitante a partire dal primo pomeriggio.
Il nostro hotel si trova a pochi passi dal mare: da qui potremo ammirare i Faraglioni dei Ciclopi, scogli che si innalzano dal mare attorno ai quali sorgono proprio le prime leggende e miti su Acitrezza.
Pomeriggio libero allo scoperta di questa vivace tratto di riviera.
In serata tutti gli iscritti al viaggio dovranno aver raggiunto l'hotel per partecipare all'aperitivo di benvenuto con prodotti tipici e le presentazioni con il resto del gruppo.
Cena libera e Pernottamento in struttura.
RELAX AL MARE & CATANIA
Risveglio lento e Prima colazione in hotel.
Mattinata libera per esplorare a piedi la Riviera dei Ciclopi: Aci Trezza, antico borgo marinaro, si affaccia sul piccolo arcipelago delle isole dei Ciclopi, formato dall’isola di Lachea e dai mitici faraglioni.
Possibilità di visitare la Casa del Nespolo, una vecchia casa di pescatori dove Verga ambientò la storia dei Malavoglia.
Con una piacevole passeggiata possiamo arrivare ad Aci Castello, dominato dal castello normanno che sorge affacciato sul mare in cima alla rupe basaltica, in una spettacolare posizione panoramica.
Pranzo libero in uno dei localini della riviera.
Nel primo pomeriggio, appuntamento con la nostra Guida e partenza in bus per Catania per un primo assaggio della città e una passeggiata guidata nel Centro Storico: luogo ricco di colori e profumi!
In Piazza del Duomo, potremo ammirare l’emblema della città: la Fontana dell’Elefante. Alle spalle della fontana, c’è la Cattedrale di Catania, la cui facciata è stata realizzata interamente in marmo bianco.
Cena libera a Catania in compagnia!
Rientro e pernottamento in hotel.
ORTIGIA, FONTANE BIANCHE & SIRACUSA
Prima colazione in struttura.
Di prima mattina, con il bus a nostra disposizione, partiremo in direzione di Ortigia per una visita guidata della parte più antica e suggestiva di Siracusa: un luogo ricco di meraviglie architettoniche dove poter respirare secoli di arte, cultura, storia e tradizioni gastronomiche.
Pranzo libero a Ortigia.
Al termine del pranzo ci tufferemo nelle acque colorate che caratterizzano la meravigliosa spiaggia di Fontane Bianche: deve il suo nome alle numerose sorgenti di acqua dolce che sgorgano dal fondale.
Rientrando, tempo e stanchezza permettendo, ci potremo fermare a visitare il Parco Archeologico di Neapoli, a Siracusa: area che contiene le più importanti testimonianze dell'antica Siracusa greca e romana che hanno consentito alla città di diventare Patrimonio Unesco.
Cena libera e Pernottamento in struttura.
TAORMINA
Prima colazione in struttura.
Trasferimento a Taormina: perla del Mediterraneo che incanta ogni suo visitatore.
Qui avremo la possibilità di visitare con la nostra Guida il Teatro Antico, grandiosa testimonianza della Sicilia Antica, oppure ci potremo rilassare in una delle Spiagge più belle d'Italia: la Spiaggia di Isola Bella; raggiungibile con la comoda e panoramica funicolare.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento in hotel.
NOTO, MARZAMEMI & RISERVA DI VENDICARI
Prima colazione in struttura.
Oggi la nostra giornata inizia presto: partenza per una visita guidata di Noto, perla del barocco Siciliano, inserita nell'elenco dei Patrimoni Unesco.
Pranzo libero a Marzamemi: piccolo borgo marinaro, autentico gioiello di pietra e colori, rinomato per la bottarga e il tonno rosso.
Dopo pranzo, visiteremo la magnifica Riserva Naturale “Oasi Faunistica di Vendicari”, custode di paesaggi mozzafiato e della scenografica "Tonnara di Vendicari. La tonnara si affaccia su una suggestiva caletta sabbiosa protetta da rocce e da una natura incontaminata: qui ci potremo godere il sole, il male e la compagnia!
Rientro in struttura per la cena libera e il pernottamento.
TREKKING SULL'ETNA
Prima colazione in hotel abbondante: in programma oggi una magnifica escursione sull'Etna!
Partenza di primo mattina per raggiungere il parcheggio da cui inizieremo quest'avventura prendendo la funivia che ci porterà a quota 2500m.
Da qui, raggiungeremo quota 3000m con delle apposite jeep. Ad attenderci, ci sarà la guida vulcanologica, che ci racconterà la storia dei crateri sommitali.
Dopo la passeggiata, ci fermeremo per una merenda in quota!
Terminata quest'esperienza, rientreremo verso la Riviera dei Ciclopi per una cena in uno dei caratteristici locali che punteggiano questo vivace tratto di costa.
Cena libera e pernottamento in hotel.
ESCURSIONE IN BARCA RIVIERA DEI CICLOPI
Prima colazione in hotel.
Oggi ci attende un’escursione in barca dedicata alla scoperta della “Riviera dei Ciclopi”.
In questa giornata rilassante potremo ammirare le Grotte di Ulisse, il Castello Medievale di Acicastello e la riserva marina di Acitrezza con le mitologiche Isole dei Ciclopi.
Durante la navigazione, ascolteremo alcune leggende e storie sulla nostra amata Sicilia. Nella giornata avremo anche la possibilità di fare dello snorkeling in queste bellissime acque e gusteremo il pranzo a bordo dell'imbarcazione.
Rientro in porto,
Cena di arrivederci in hotel e pernottamento in hotel.
CATANIA
Prima colazione in struttura.
Check-out e trasferimento libero a Catania in base alle rispettive necessità di rientro a casa dei partecipanti.
Tempo libero a disposizione per gli ultimi acquisti e foto.
Purtroppo è arrivato il momento dei saluti ma siamo sicuri che si tratterà solo di un arrivederci, sia a questa splendida Terra sia ai nostri nuovi amici!
Ciascuno lascerà la città in base al proprio operativo volo.
Cos'è incluso
7 pernottamenti in camera doppia con prima colazione presso Hotel Malavoglia 4*
Pullmino privato con autista il 2°, 3°, 4°, 5°. 6° giorno del viaggio
Aperitivo di Benvenuto presso Hotel Malavoglia
Cena di Arrivederci
Escursione in barca lungo Riviera dei Ciclopi
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
7 pernottamenti in camera doppia con prima colazione presso Hotel Malavoglia 4*
Pullmino privato con autista il 2°, 3°, 4°, 5°. 6° giorno del viaggio
Aperitivo di Benvenuto presso Hotel Malavoglia
Cena di Arrivederci
Escursione in barca lungo Riviera dei Ciclopi
1 pranzo in barca
Guida Turistica/Accompagnatore abilitata per l'intera durata del tour
Guida vulcanologica durante l'escursione sull'Etna
Escursione con jeep 4x4 alle pendici dell'Etna
Tragitto A/R in funivia sull'Etna
Supporto telefonico per l'acquisto dei voli, o per qualsiasi altra necessità
Assicurazione Medico-Bagaglio
Cosa non è incluso
Trasferimenti per arrivare a Catania
Trasferimenti da e/per l'aeroporto di Catania
Ingresso al Teatro di Taormina
Ingresso Oasi di Vendicari (3,5€)
Pasti non menzionati nella sezione "la quota include"
Tassa di soggiorno
Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"
Personalizza
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 8 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli partecipanti
8 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove soggiornerai
Dove ci troveremo
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note
4.5
Recensioni