




Il Sentiero del Viandante - Terza Tappa
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questa Terza Tappa si sviluppa tra Varenna e Bellano, offrendo scorci incantevoli sulle cristalline e briose acque del lago di Como. Da Varenna, la Perla del Lago, seguiremo un’antica mulattiera fino al villaggio di Vezio, dominato dal suo castello medievale.
Da qui proseguiremo in un leggero saliscendi tra uliveti ed emozionanti punti panoramici, vedremo le vestigia dell’antica funicolare ‘ad acqua’ che portava al Grand Hotel Regoledo, proseguiremo fino al famoso Orrido di Bellano, un profondo e suggestivo canyon scavato nei secoli dal fiume Pioverna.
Dopo aver ammirato quest’opera d’arte naturalistica, scenderemo a Bellano, da qui in treno rientreremo a Varenna.
Cammineremo lungo il “Viandante”, un famoso sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano alla Svizzera.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questa Terza Tappa si sviluppa tra Varenna e Bellano, offrendo scorci incantevoli sulle cristalline e briose acque del lago di Como. Da Varenna, la Perla del Lago, seguiremo un’antica mulattiera fino al villaggio di Vezio, dominato dal suo castello medievale.
Da qui proseguiremo in un leggero saliscendi tra uliveti ed emozionanti punti panoramici, vedremo le vestigia dell’antica funicolare ‘ad acqua’ che portava al Grand Hotel Regoledo, proseguiremo fino al famoso Orrido di Bellano, un profondo e suggestivo canyon scavato nei secoli dal fiume Pioverna.
Dopo aver ammirato quest’opera d’arte naturalistica, scenderemo a Bellano, da qui in treno rientreremo a Varenna.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto del treno da Bellano a Varenna 1.80€ a persona da pagare in loco.
Visita al Castello di Vezio 3€ da pagare in loco.
Pranzo in agriturismo o al sacco (informazioni fornite nella chat dell'evento).
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto
Dislivello
300 metri. NB: la prima parte del sentiero presenta un certo dislivello e pertanto richiede una moderata preparazione fisica
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 20 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 20 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.5
Recensioni