




Visita al Museo delle Navi Antiche di Pisa
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una visita inedita al Museo delle Navi Antiche di Pisa, un racconto lungo mille anni fatto di commerci e marinai, rotte e naufragi, navigazioni e vita di bordo e della storia della città di Pisa. Ammireremo 800 reperti esposti in otto sezioni tematiche negli Arsenali Medicei, insieme di edifici cinquecenteschi dedicati alla costruzione navale e ubicati sul lungarno pisano.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il territorio di Pisa è da sempre contraddistinto dal suo legame con l'acqua, per questo il museo ci mostrerà un intero mondo rimasto sommerso per secoli. Oltre alle navi romane impiegate in diversi usi, avremo modo di scoprire tutto ciò che concerneva il mondo della navigazione spaziando dal lato commerciale a quello legato alla vita di bordo.
Scopriremo un luogo che rappresenta il lungo legame di Pisa con la navigazione, grazie ai reperti esposti, ma anche per l’edificio stesso, simbolo della volontà di far rinascere la Pisa della Repubblica Marinara.
Al termine della visita, per chi vorrà potremo concederci un aperitivo in uno dei locali della città per conoscerci meglio e fare amicizia.
Una visita inedita al Museo delle Navi Antiche di Pisa, un racconto lungo mille anni fatto di commerci e marinai, rotte e naufragi, navigazioni e vita di bordo e della storia della città di Pisa. Ammireremo 800 reperti esposti in otto sezioni tematiche negli Arsenali Medicei, insieme di edifici cinquecenteschi dedicati alla costruzione navale e ubicati sul lungarno pisano.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il territorio di Pisa è da sempre contraddistinto dal suo legame con l'acqua, per questo il museo ci mostrerà un intero mondo rimasto sommerso per secoli. Oltre alle navi romane impiegate in diversi usi, avremo modo di scoprire tutto ciò che concerneva il mondo della navigazione spaziando dal lato commerciale a quello legato alla vita di bordo.
Scopriremo un luogo che rappresenta il lungo legame di Pisa con la navigazione, grazie ai reperti esposti, ma anche per l’edificio stesso, simbolo della volontà di far rinascere la Pisa della Repubblica Marinara.
Al termine della visita, per chi vorrà potremo concederci un aperitivo in uno dei locali della città per conoscerci meglio e fare amicizia.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive