Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani desktop picture
Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani desktop picture
Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani desktop picture
Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani desktop picture
Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani desktop picture
+9

Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani

Novità

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un'emozionante visita guidata del piccolo borgo di Ariccia, una graziosa località dei Castelli Romani nella quale storia, arte e gastronomia si incontrano in un connubio perfetto. 

La borgata sorge su uno sperone roccioso che si affaccia su Vallericcia, un bacino lacustre prosciugato dove si trovano i resti dell’antica Aricia e della famosa Via Appia. Ai suoi piedi si estendono folti e verdeggianti boschi di castagneti, che risalgono lungo le pendici di Monte Cavo. Nonostante abbia subito le stesse infauste sorti delle altre cittadine dei Castelli Romani, distrutte dall’ultima guerra, Ariccia è incredibilmente riuscita a conservare i propri lineamenti urbanistici originari. 

Noi partiremo dalle dolci colline vulcaniche che abbracciano il paese, e ci addentreremo subito nel suo cuore più antico e ricco d’arte. Durante la nostra visita osserveremo il complesso monumentale Chigiano, contempleremo alcune opere realizzate dal genio Barocco del Bernini e capiremo l’importanza religiosa dell'affascinante santuario di Santa Maria di Galloro

Queste sono alcune delle particolarità che ci faranno capire come mai Ariccia è, da diversi secoli, una delle località più popolari e visitate dei Castelli Romani.

A fine giornata, per concludere al meglio la nostra esperienza, avremo l’opportunità di pranzare in compagnia in un ristorante tipico della zona, assaggiando alcune prelibatezze della gastronomia locale.

Un'emozionante visita guidata del piccolo borgo di Ariccia, una graziosa località dei Castelli Romani nella quale storia, arte e gastronomia si incontrano in un connubio perfetto. 

La borgata sorge su uno sperone roccioso che si affaccia su Vallericcia, un bacino lacustre prosciugato dove si trovano i resti dell’antica Aricia e della famosa Via Appia. Ai suoi piedi si estendono folti e verdeggianti boschi di castagneti, che risalgono lungo le pendici di Monte Cavo. Nonostante abbia subito le stesse infauste sorti delle altre cittadine dei Castelli Romani, distrutte dall’ultima guerra, Ariccia è incredibilmente riuscita a conservare i propri lineamenti urbanistici originari. 

Noi partiremo dalle dolci colline vulcaniche che abbracciano il paese, e ci addentreremo subito nel suo cuore più antico e ricco d’arte. Durante la nostra visita osserveremo il complesso monumentale Chigiano, contempleremo alcune opere realizzate dal genio Barocco del Bernini e capiremo l’importanza religiosa dell'affascinante santuario di Santa Maria di Galloro

Queste sono alcune delle particolarità che ci faranno capire come mai Ariccia è, da diversi secoli, una delle località più popolari e visitate dei Castelli Romani.

A fine giornata, per concludere al meglio la nostra esperienza, avremo l’opportunità di pranzare in compagnia in un ristorante tipico della zona, assaggiando alcune prelibatezze della gastronomia locale.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: