




Visita guidata di Ariccia: la gemma nascosta dei Castelli Romani
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'emozionante visita guidata del piccolo borgo di Ariccia, una graziosa località dei Castelli Romani nella quale storia, arte e gastronomia si incontrano in un connubio perfetto.
La borgata sorge su uno sperone roccioso che si affaccia su Vallericcia, un bacino lacustre prosciugato dove si trovano i resti dell’antica Aricia e della famosa Via Appia. Ai suoi piedi si estendono folti e verdeggianti boschi di castagneti, che risalgono lungo le pendici di Monte Cavo. Nonostante abbia subito le stesse infauste sorti delle altre cittadine dei Castelli Romani, distrutte dall’ultima guerra, Ariccia è incredibilmente riuscita a conservare i propri lineamenti urbanistici originari.
Noi partiremo dalle dolci colline vulcaniche che abbracciano il paese, e ci addentreremo subito nel suo cuore più antico e ricco d’arte. Durante la nostra visita osserveremo il complesso monumentale Chigiano, contempleremo alcune opere realizzate dal genio Barocco del Bernini e capiremo l’importanza religiosa dell'affascinante santuario di Santa Maria di Galloro.
Queste sono alcune delle particolarità che ci faranno capire come mai Ariccia è, da diversi secoli, una delle località più popolari e visitate dei Castelli Romani.
A fine giornata, per concludere al meglio la nostra esperienza, avremo l’opportunità di pranzare in compagnia in un ristorante tipico della zona, assaggiando alcune prelibatezze della gastronomia locale.
Un'emozionante visita guidata del piccolo borgo di Ariccia, una graziosa località dei Castelli Romani nella quale storia, arte e gastronomia si incontrano in un connubio perfetto.
La borgata sorge su uno sperone roccioso che si affaccia su Vallericcia, un bacino lacustre prosciugato dove si trovano i resti dell’antica Aricia e della famosa Via Appia. Ai suoi piedi si estendono folti e verdeggianti boschi di castagneti, che risalgono lungo le pendici di Monte Cavo. Nonostante abbia subito le stesse infauste sorti delle altre cittadine dei Castelli Romani, distrutte dall’ultima guerra, Ariccia è incredibilmente riuscita a conservare i propri lineamenti urbanistici originari.
Noi partiremo dalle dolci colline vulcaniche che abbracciano il paese, e ci addentreremo subito nel suo cuore più antico e ricco d’arte. Durante la nostra visita osserveremo il complesso monumentale Chigiano, contempleremo alcune opere realizzate dal genio Barocco del Bernini e capiremo l’importanza religiosa dell'affascinante santuario di Santa Maria di Galloro.
Queste sono alcune delle particolarità che ci faranno capire come mai Ariccia è, da diversi secoli, una delle località più popolari e visitate dei Castelli Romani.
A fine giornata, per concludere al meglio la nostra esperienza, avremo l’opportunità di pranzare in compagnia in un ristorante tipico della zona, assaggiando alcune prelibatezze della gastronomia locale.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive