




Visita Guidata al Museo dell'Automobile di Torino
Accompagnato da **Donatella Ferraris **
Cosa faremo
Un’interessante visita guidata al ‘’Mauto’’, il Museo dell’Automobile di Torino, nato nel 1933, che ci permetterà di scoprire la storia dell’automobile e la sua trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il Mauto oggi è un percorso espositivo permanente che ospita un’imponente collezione: si trovano in mostra circa 150 vetture, cui si aggiungono le vetture in prestito temporaneo. Scopriremo quale automobile ha attraversato per prima le strade italiane, come è nato il motore a scoppio, le origini dei primi motori elettrici e tanto altro.
Ogni nostra curiosità verrà soddisfatta in quest’uscita interessante per tutti, appassionati e non. Al termine dell’attività, per chi vorrà, potremo concederci un momento di convivialità per bere qualcosa insieme e conoscerci meglio.
Un’interessante visita guidata al ‘’Mauto’’, il Museo dell’Automobile di Torino, nato nel 1933, che ci permetterà di scoprire la storia dell’automobile e la sua trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il Mauto oggi è un percorso espositivo permanente che ospita un’imponente collezione: si trovano in mostra circa 150 vetture, cui si aggiungono le vetture in prestito temporaneo. Scopriremo quale automobile ha attraversato per prima le strade italiane, come è nato il motore a scoppio, le origini dei primi motori elettrici e tanto altro.
Ogni nostra curiosità verrà soddisfatta in quest’uscita interessante per tutti, appassionati e non. Al termine dell’attività, per chi vorrà, potremo concederci un momento di convivialità per bere qualcosa insieme e conoscerci meglio.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto per il Museo : 12 euro a persona da saldare in loco (gratuito per i possessori di Tessera Musei o Torino Piemonte Card)
Caratteristiche del percorso
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Corso Unità d'Italia, 40, 10126 Torino TO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.5
Recensioni