




Visita Guidata alla Sacra di San Michele
Accompagnato da **Donatella Ferraris **
Cosa faremo
Un viaggio nel passato, alla scoperta della Sacra di San Michele di Avigliana, il luogo simbolo della Regione Piemonte che ha ispirato Umberto Eco nella stesura del suo romanzo "Il Nome della Rosa".
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La Sacra di San Michele, o più propriamente detta abbazia di San Michele della Chiusa è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano in una posizione del tutto strategica e sovrasta il territorio circostante, a 40 km da Torino.
Dopo aver camminato per raggiungere la Sacra, averla visitata ed essere stati testimoni di una vista spettacolare sulla valle e le Alpi italiane, scenderemo al punto di partenza e per chi vorrà potremo organizzare un picnic condiviso per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.
Un viaggio nel passato, alla scoperta della Sacra di San Michele di Avigliana, il luogo simbolo della Regione Piemonte che ha ispirato Umberto Eco nella stesura del suo romanzo "Il Nome della Rosa".
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La Sacra di San Michele, o più propriamente detta abbazia di San Michele della Chiusa è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano in una posizione del tutto strategica e sovrasta il territorio circostante, a 40 km da Torino.
Dopo aver camminato per raggiungere la Sacra, averla visitata ed essere stati testimoni di una vista spettacolare sulla valle e le Alpi italiane, scenderemo al punto di partenza e per chi vorrà potremo organizzare un picnic condiviso per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
1 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato).
Dislivello
Percorso in salita con scale.
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazzale Colle della Croce Nera, 10057 Sant'Ambrogio di Torino TO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni