Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

🔥PONTI 2025: Pasqua e 25 Aprile. Scopri dove andare ✈️

Attività in giornata
Visita guidata alle Chiesette di Gris e Castions di Strada desktop picture
Visita guidata alle Chiesette di Gris e Castions di Strada desktop picture
Visita guidata alle Chiesette di Gris e Castions di Strada desktop picture
Visita guidata alle Chiesette di Gris e Castions di Strada desktop picture
Visita guidata alle Chiesette di Gris e Castions di Strada desktop picture
+1

Visita guidata alle Chiesette di Gris e Castions di Strada

4.8 (5 recensioni)
Ente di decentramento regionale di Udine

Accompagnato da Maria Trevisi

Cosa faremo

Scopriremo insieme le Chiesette votive di Gris e Castions di Strada. Un'esperienza unica che ci porterà alla scoperta di due luoghi di culto dal fascino senza tempo.

Inizieremo il nostro tour a Bicinicco, in provincia di Udine, dove visiteremo la Chiesa di Sant'Andrea a Gris. All'interno, ammireremo i meravigliosi affreschi del '500 che raffigurano 72 scene dell'Antico e Nuovo Testamento, formando una "Biblia pauperum" di 230 metri quadrati. Rievocheremo anche curiosi rimandi alla vita contadina del tempo e parleremo di arte e conservazione del recente passato.

Ci sposteremo poi con le auto a Castions di Strada per la visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, parrocchiale fino al 1744. All'interno, saremo stupiti dai dettagli degli affreschi cinquecenteschi di Gaspare Negro.

Un'occasione unica per conoscere meglio la storia e le tradizioni del Friuli. Un'esperienza di gruppo che ci permetterà anche di socializzare e concludere la gironata con un momento conviviale.

Scopriremo insieme le Chiesette votive di Gris e Castions di Strada. Un'esperienza unica che ci porterà alla scoperta di due luoghi di culto dal fascino senza tempo.

Inizieremo il nostro tour a Bicinicco, in provincia di Udine, dove visiteremo la Chiesa di Sant'Andrea a Gris. All'interno, ammireremo i meravigliosi affreschi del '500 che raffigurano 72 scene dell'Antico e Nuovo Testamento, formando una "Biblia pauperum" di 230 metri quadrati. Rievocheremo anche curiosi rimandi alla vita contadina del tempo e parleremo di arte e conservazione del recente passato.

Ci sposteremo poi con le auto a Castions di Strada per la visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, parrocchiale fino al 1744. All'interno, saremo stupiti dai dettagli degli affreschi cinquecenteschi di Gaspare Negro.

Un'occasione unica per conoscere meglio la storia e le tradizioni del Friuli. Un'esperienza di gruppo che ci permetterà anche di socializzare e concludere la gironata con un momento conviviale.

Accompagnato da

User profile picture

Maria Trevisi

4.9/5

(194 recensioni)

Guida turistica

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Raffaele Paolini

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida turistica certificata.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida turistica certificata.

Cosa non è incluso

Altro

Gradita offerta di 2 euro a persona per la visita alle Chiesette.

Pasti

Eventuale cena al termine del tour in un agriturismo tipico, da pagare in loco (scrivere alla guida massimo un giorno prima se interessati)

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

0

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

0

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 75% donne

Su 8 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso W6GM+WG, 33050 Gris UD, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.8

Recensioni

4.8/5 (5 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Raffaele P.
5/5
Pomeriggio alla scoperta di gioielli nascosti. Grazie a Maria i partecipanti sono rimasti a bocca aperta ammirando gli affreschi della chiesa di Sant’Andrea a Gris. La chiesa di S. Maria delle Grazie a Castions di Strada ha regalato molti aneddoti ai presenti, stupiti ammirando gli affreschi cinquecenteschi di Gaspare Negro.
Pomeriggio alla scoperta di gioielli nascosti. Grazie a Maria i partecipanti sono rimasti a bocca aperta ammirando gli affreschi della chiesa di Sant’Andrea a Gris. La chiesa di S. Maria delle Grazie a Castions di Strada ha regalato molti aneddoti ai presenti, stupiti ammirando gli affreschi cinquecenteschi di Gaspare Negro.
Emanuela U.
5/5
Molto bella la chiesetta di Sant'Andrea a Gris, ricoperta di affreschi sapientemente illustrati dalla guida Maria. Altrettanto bella la chiesetta di Santa Maria delle Grazie a Castions che, pur avendo perduto una parte dei dipinti, merita essere visitata.
Molto bella la chiesetta di Sant'Andrea a Gris, ricoperta di affreschi sapientemente illustrati dalla guida Maria. Altrettanto bella la chiesetta di Santa Maria delle Grazie a Castions che, pur avendo perduto una parte dei dipinti, merita essere visitata.
Mery B.
4/5
Maria, la nostra guida, come sempre si è dimostrata competente  e preparata. Ci ha fatto scoprire due tesori d'arte che sapevo esistessero in Friuli.
Maria, la nostra guida, come sempre si è dimostrata competente  e preparata. Ci ha fatto scoprire due tesori d'arte che sapevo esistessero in Friuli.

Altro vicino a Ente di decentramento regionale di Udine

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: