Visita guidata alle Chiesette votive di Gris e Cuccana
Accompagnato da Maria Trevisi
Cosa faremo
Una sorprendente visita guidata che ci porterà alla scoperta delle Chiesette votive di Gris e Cuccana, due graziosi luoghi di culto dal fascino senza tempo che, per l'occasione, verranno aperti in esclusiva per noi di Meeters.
Cominceremo il nostro tour a Bicinicco, in provincia di Udine, portandoci ai piedi della Chiesa di Sant'Andrea a Gris (frazione di Bicinicco). Una volta entrati al suo interno, ci lasceremo stupire dai meravigliosi affreschi del ‘500 che raffigurano 72 scene dell’Antico e Nuovo Testamento, formando quella “Biblia pauperum” (Bibbia del popolo) che copre ben 230 metri quadrati di superficie. Oltre a rievocare curiosi e gustosi rimandi alla vita contadina del tempo, la dedicazione della Chiesa a Sant’Andrea ci ricorderà le tradizioni friulane legate al Santo, la cui festa cade il 30 novembre. Parleremo anche di arte e di conservazione del recente passato, ripercorrendo storie di vita vissuta dagli abitanti locali che hanno permesso di salvarla e mantenerla fino ai giorni nostri.
Ci sposteremo poi con le auto per visitare la Chiesa di San Marco a Cuccana (1 km di distanza); qui ammireremo gli affreschi cinquecenteschi che coprono la parte absidale, rappresentando interessanti scene relative alla vita del Santo. Dopo aver osservato questi capolavori, e dopo aver colto i loro vizi e le loro virtù, concluderemo la nostra giornata con un bel terzo tempo in buona compagnia!
Foto copertina: Remo Cavedale
Una sorprendente visita guidata che ci porterà alla scoperta delle Chiesette votive di Gris e Cuccana, due graziosi luoghi di culto dal fascino senza tempo che, per l'occasione, verranno aperti in esclusiva per noi di Meeters.
Cominceremo il nostro tour a Bicinicco, in provincia di Udine, portandoci ai piedi della Chiesa di Sant'Andrea a Gris (frazione di Bicinicco). Una volta entrati al suo interno, ci lasceremo stupire dai meravigliosi affreschi del ‘500 che raffigurano 72 scene dell’Antico e Nuovo Testamento, formando quella “Biblia pauperum” (Bibbia del popolo) che copre ben 230 metri quadrati di superficie. Oltre a rievocare curiosi e gustosi rimandi alla vita contadina del tempo, la dedicazione della Chiesa a Sant’Andrea ci ricorderà le tradizioni friulane legate al Santo, la cui festa cade il 30 novembre. Parleremo anche di arte e di conservazione del recente passato, ripercorrendo storie di vita vissuta dagli abitanti locali che hanno permesso di salvarla e mantenerla fino ai giorni nostri.
Ci sposteremo poi con le auto per visitare la Chiesa di San Marco a Cuccana (1 km di distanza); qui ammireremo gli affreschi cinquecenteschi che coprono la parte absidale, rappresentando interessanti scene relative alla vita del Santo. Dopo aver osservato questi capolavori, e dopo aver colto i loro vizi e le loro virtù, concluderemo la nostra giornata con un bel terzo tempo in buona compagnia!
Foto copertina: Remo Cavedale
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Gradita offerta di 2 euro a persona per la visita alle Chiesette
Eventuale cena al termine del tour in un agriturismo tipico, da pagare in loco (scrivere alla guida massimo un giorno prima se interessati)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
100 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso W6GM+WG Gris UD, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni