Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Visita guidata nel Borgo Medievale di Vigoleno in occasione della Festa del Vino desktop picture
Visita guidata nel Borgo Medievale di Vigoleno in occasione della Festa del Vino desktop picture
Visita guidata nel Borgo Medievale di Vigoleno in occasione della Festa del Vino desktop picture
Visita guidata nel Borgo Medievale di Vigoleno in occasione della Festa del Vino desktop picture
Visita guidata nel Borgo Medievale di Vigoleno in occasione della Festa del Vino desktop picture
+18

Visita guidata nel Borgo Medievale di Vigoleno in occasione della Festa del Vino

4.8 (16 recensioni)
25+hanno partecipato
Provincia di Piacenza

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Una piacevole visita guidata nel cuore medievale di Vigoleno, alla scoperta del suo maestoso castello e della sua antica pieve del XII secolo. 

Certificato tra i Borghi più Belli d’Italia, Vigoleno costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Sulle imponenti mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda, spicca la mole del mastio.

Posto sul crinale tra la valle dell'Ongina e quella dello Stirone, su un rilievo di non elevata altezza domina le colline circostanti. Pervenutoci fortunatamente intatto in tutte le sue parti, è un esempio di borgo fortificato medievale di particolare bellezza.

Entreremo nel castello che la Duchessa Maria Ruspoli de Gramont trasformò, dal 1921 al 1935, in uno straordinario salotto culturale, ospitando personaggi di alta società del Novecento come Gabriele D’Annunzio e Max Ernst.

Cammineremo sulle mura della fortezza, godendo di un ampio panorama sulle vallate e colline circostanti.

Ammireremo la chiesa romanica di San Giorgio, scoprendo l’affascinante storia di Melusina, la famosa sirena bicaudata. 

A conclusione della nostra passeggiata, per chi vorrà, potremo fermare presso io Borgo e degustare del buon vino locale in occasione della Manifestazione annuale Vinoleno.

Una piacevole visita guidata nel cuore medievale di Vigoleno, alla scoperta del suo maestoso castello e della sua antica pieve del XII secolo. 

Certificato tra i Borghi più Belli d’Italia, Vigoleno costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Sulle imponenti mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda, spicca la mole del mastio.

Posto sul crinale tra la valle dell'Ongina e quella dello Stirone, su un rilievo di non elevata altezza domina le colline circostanti. Pervenutoci fortunatamente intatto in tutte le sue parti, è un esempio di borgo fortificato medievale di particolare bellezza.

Entreremo nel castello che la Duchessa Maria Ruspoli de Gramont trasformò, dal 1921 al 1935, in uno straordinario salotto culturale, ospitando personaggi di alta società del Novecento come Gabriele D’Annunzio e Max Ernst.

Cammineremo sulle mura della fortezza, godendo di un ampio panorama sulle vallate e colline circostanti.

Ammireremo la chiesa romanica di San Giorgio, scoprendo l’affascinante storia di Melusina, la famosa sirena bicaudata. 

A conclusione della nostra passeggiata, per chi vorrà, potremo fermare presso io Borgo e degustare del buon vino locale in occasione della Manifestazione annuale Vinoleno.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Cosa non è incluso

Altro

Biglietto di ingresso alla Manifestazione Vinoleno (da saldare in loco)

Altro

Biglietto di ingresso al Castello di Vigoleno (€ 6,50 da saldare in loco)

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

1 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 5 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 60% donne

Su 5 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Raffaella Bernabe

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(101 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (16 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Simona B.
4/5
Ok
Ok
Carola V.
5/5
Il borgo è incantevole ne vale assolutamente la pena. Peccato sia stato poco promosso. Molto simpatica Raffaella, la guida e molto preparata sul territorio. Sarebbe stato carino affiancare all’evento una passeggiata nei dintorni e un bel pranzetto
Il borgo è incantevole ne vale assolutamente la pena. Peccato sia stato poco promosso. Molto simpatica Raffaella, la guida e molto preparata sul territorio. Sarebbe stato carino affiancare all’evento una passeggiata nei dintorni e un bel pranzetto
ANDREA S.
5/5
La Guida e’ stata molto brava e professionale facendoci fare un’esperienza indimenticabile….
La Guida e’ stata molto brava e professionale facendoci fare un’esperienza indimenticabile….

Altro vicino a Provincia di Piacenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: