Visita guidata al Museo e al Teatro alla Scala di Milano: il più bel teatro del mondo
Accompagnato da Valentina Lodeserto
Cosa faremo
La Scala di Milano, considerata da Stendhal "il più bel teatro del mondo", è un luogo imperdibile per gli amanti della musica, della cultura e della storia. Progettato da Piermarini per Maria Teresa d'Austria e inaugurato nel 1778, questo tempio della musica è stato testimone di grandi eventi e ha ospitato i più grandi protagonisti del mondo dell'opera.
Ci immergeremo nella storia di questo straordinario luogo, attraverso aneddoti curiosi e incredibili che ripercorrono le vicende del Teatro dalla sua fondazione fino alle trasformazioni che gli hanno permesso di tenersi al passo con i tempi. Scopriremo i cimeli e le testimonianze dei grandi maestri come Giuseppe Verdi, la celebre soprano Maria Callas e il leggendario direttore Arturo Toscanini. Durante la visita ammireremo la bellezza architettonica della Scala di Milano e ci immergeremo nell'atmosfera unica che solo questo luogo può offrire.
NB. L'accesso al teatro dipende dalle prove in corso. Se fortunati, potremo affacciarci dai palchi e godere di una vista privilegiata sul palcoscenico. In caso di allestimenti o prove, sarà comunque possibile ammirare il teatro attraverso un vetro.
Sarà un'occasione per socializzare e condividere la passione per la musica e la cultura con altri appassionati.
La Scala di Milano, considerata da Stendhal "il più bel teatro del mondo", è un luogo imperdibile per gli amanti della musica, della cultura e della storia. Progettato da Piermarini per Maria Teresa d'Austria e inaugurato nel 1778, questo tempio della musica è stato testimone di grandi eventi e ha ospitato i più grandi protagonisti del mondo dell'opera.
Ci immergeremo nella storia di questo straordinario luogo, attraverso aneddoti curiosi e incredibili che ripercorrono le vicende del Teatro dalla sua fondazione fino alle trasformazioni che gli hanno permesso di tenersi al passo con i tempi. Scopriremo i cimeli e le testimonianze dei grandi maestri come Giuseppe Verdi, la celebre soprano Maria Callas e il leggendario direttore Arturo Toscanini. Durante la visita ammireremo la bellezza architettonica della Scala di Milano e ci immergeremo nell'atmosfera unica che solo questo luogo può offrire.
NB. L'accesso al teatro dipende dalle prove in corso. Se fortunati, potremo affacciarci dai palchi e godere di una vista privilegiata sul palcoscenico. In caso di allestimenti o prove, sarà comunque possibile ammirare il teatro attraverso un vetro.
Sarà un'occasione per socializzare e condividere la passione per la musica e la cultura con altri appassionati.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Biglietto di ingresso al Museo e al Teatro La Scala
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Biglietto di ingresso al Museo e al Teatro La Scala
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 64% donne
Su 25 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza della Scala, 5, 20121 Milano MI, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.6
Recensioni