




Yoga e Passeggiata panoramica nelle Terre dell’Amarone
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una rilassante sessione di yoga e una passeggiata panoramica nelle terre di una delizia nata per caso: l’Amarone.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Nella culla del Recioto, il vino che ha reso famosa la Valpolicella, la svista di un cantiniere ha portato qualche botte a fermentare più del previsto trasformando questo vino in un secco dal sapore lievemente amaro, l’Amarone per l’appunto.
Proprio nella Valpolicella, dal borgo di Gargagnago, famoso per la splendida tenuta di Serego Alighieri, proseguiremo verso la località Cavarena di Sotto di Mazzurega per poi raggiungere San Giorgio Ingannapoltron.
Dal 2015 annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, ai piedi del Monte Solane, il paesino ospita la Pieve romanica ritenuta la più antica costruzione cristiana giunta ai giorni nostri in territorio veronese. La piazza che ne avvolge la facciata sembra dominare il Lago di Garda e nelle giornate più limpide, si possono ammirare le vette degli Appennini emiliani.
Qui ci rilasseremo in una breve pratica di yoga, tra panorami che spazieranno dal Lago di Garda a Verona, dalla Valpolicella alla Pianura Padana e agli Appennini Tosco-Emiliani, e che ci faranno apprezzare ancor più la connessione con la bellezza della natura.
Una volta rigenerati nello spirito e nel corpo, ci metteremo nuovamente in cammino per tornare al punto di partenza appagati e carichi per affrontare l’inizio di una nuova settimana.
Foto Copertina: @nerisacela
Una rilassante sessione di yoga e una passeggiata panoramica nelle terre di una delizia nata per caso: l’Amarone.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Nella culla del Recioto, il vino che ha reso famosa la Valpolicella, la svista di un cantiniere ha portato qualche botte a fermentare più del previsto trasformando questo vino in un secco dal sapore lievemente amaro, l’Amarone per l’appunto.
Proprio nella Valpolicella, dal borgo di Gargagnago, famoso per la splendida tenuta di Serego Alighieri, proseguiremo verso la località Cavarena di Sotto di Mazzurega per poi raggiungere San Giorgio Ingannapoltron.
Dal 2015 annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, ai piedi del Monte Solane, il paesino ospita la Pieve romanica ritenuta la più antica costruzione cristiana giunta ai giorni nostri in territorio veronese. La piazza che ne avvolge la facciata sembra dominare il Lago di Garda e nelle giornate più limpide, si possono ammirare le vette degli Appennini emiliani.
Qui ci rilasseremo in una breve pratica di yoga, tra panorami che spazieranno dal Lago di Garda a Verona, dalla Valpolicella alla Pianura Padana e agli Appennini Tosco-Emiliani, e che ci faranno apprezzare ancor più la connessione con la bellezza della natura.
Una volta rigenerati nello spirito e nel corpo, ci metteremo nuovamente in cammino per tornare al punto di partenza appagati e carichi per affrontare l’inizio di una nuova settimana.
Foto Copertina: @nerisacela
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con istruttrice yoga certificata
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con istruttrice yoga certificata
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), mulattiera, sentiero battuto
Dislivello
550 metri circa
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.3
Recensioni