La Campania è una terra che non ha bisogno di presentazioni: raramente si trova un patrimonio naturale, artistico, culturale ed enogastronomico tanto importante concentrato in una sola regione.
Se Napoli e il suo golfo, con il meraviglioso lungomare, ne costituiscono certamente il cuore pulsante, tantissime sono le attrazioni campane disseminate su tutto il territorio. Come non parlare dei siti archeologici di Pompei ed Ercolano, che tutto il mondo ci invidia? O del Vesuvio, patrimonio UNESCO tra le riserve mondiali della biosfera?
Visitare la Campania significa aggirarsi tra capolavori come il Cristo Velato e il Museo di Capodimonte mentre si passeggia per le strade del centro storico di Napoli. Significa fare una visita alla maestosa Reggia di Caserta e assaggiare le meraviglie della cucina locale, dalla mozzarella di Bufala alla pizza fatta a regola d'arte. Significa avere la possibilità di aggirarsi tra le bellezze della Costiera Amalfitana, visitare l'isola di Capri o l'elegantissima Positano, sorseggiare il Limoncello di Sorrento o il caffè espresso, tipico orgoglio locale.
La Campania, con i suoi parchi, è anche meta di escursioni in natura. Forse non esiste terra più ricca di attrazioni: dalle attività culturali alla movida, passando per le spiagge mozzafiato e una cucina famosa in tutto il mondo!