Ultimo giorno delle vacanze natalizie, l'Epifania è una festa molto amata da adulti e bambini. In Emilia Romagna il 6 gennaio è una giornata da trascorrere in famiglia e in cui rivivono antichi rituali e tradizioni, legati non tanto alla festività cristiana, ma al retaggio culturale di epoca pagana e contadina.
Tra le leggende romagnole legate all'Epifania vi è quella secondo cui nella notte gli animali acquisiscono il dono della parola. Questo evento magico è ritenuto però pericoloso per il padrone, che sentendo la voce del suo animale domestico potrebbe anche morire. Ecco perché è necessario offrire loro razioni abbondanti di cibo e acqua. Non a caso, quella culinaria è la tradizione più importante tra tutte. Infatti, il giorno dell'Epifania si scambiano regali e dolciumi, un'occasione per assaggiare dolci tipici come il certosino e la spongata.
Venite a scoprire con noi di Meeters le tradizioni e le bellezze italiane, per festeggiare insieme all'insegna del divertimento e dell'amicizia.