Chi è alla ricerca di sentieri in Emilia Romagna sarà ben felice di sapere che la regione è attraversata da oltre 7000 chilometri di sentieri tracciati ed agibili praticamente sempre. La zona di Val di Parma, ad esempio, contiene almeno tre incredibili sentieri che permettono di raggiungere torbiere e laghi in alta quota mentre chi è di stanza a Bologna può provare a fare l'anello del corno alle scale, sede d'inverno di una rinomata stazione sciistica e d'estate perfetta destinazione per escursioni adatte a tutti. Anche scendendo ancora verso sud, arrivando alla Romagna vera e propria, si possono cercare sentieri incredibili come quelli che portano alle sorgenti dell'Arno o al Lago degli Idoli.
Le attività sportive in Emilia Romagna, in sostanza, non mancano di certo: che si tratti di trekking complicati o di passeggiate alla portata di tutti, non c'è niente di meglio che stringere amicizia con un compagno di camminata dopo aver raggiunto un grande obbiettivo.
Gli altri possono invece andare a cercare i sentieri d'Italia sulla pagina dedicata.