Il Carnevale è una festa molto amata in Italia, perché rappresenta un momento di gioia, divertimento e abbondanza prima della quaresima. In Friuli Venezia Giulia il Carnevale è un momento in cui rivivono le tradizioni: le manifestazioni e le sfilate sono infatti animate dalle maschere del folclore popolare che rappresentano il male, come i babaci, e il bene, come il Sior Anzoleto Postier, raffigurazione bonaria e ironica del popolo.
Nelle Valli del Natisone, il Carnevale è popolato da figure coloratissime che invadono le vie delle cittadine e le case per scherzare e giocare con tutti coloro che incontrano. A Nimis invece un corteo vestito in abito tradizionale si reca nelle grotte per risvegliare il Carnevale, liberarlo dalle sue catene e favorire così la rinascita della natura.
Cogliete l'occasione del Carnevale per visitare il Friuli Venezia Giulia con Meeters e scoprire le tradizioni culturali e le bellezze paesaggistiche di questa terra in compagnia di nuovi amici.