La Settimana Santa è il momento migliore per scoprire le bellezze nascoste delle Marche. Perché proprio durante la Pasqua vi chiederete? Ma perché l'intera regione si anima di eventi, antiche tradizioni e particolari rappresentazioni della passione e della resurrezione di Cristo. Nei borghi di Porto Recanati e Monterubbiano si può assistere ai riti di origine medievale della Bara del Morto e del Cristo Morto, mentre a Villa Musone si tiene la particolare rappresentazione La Morte del giusto, una vera e propria tragedia greca contemporanea.
Pasqua e Pasquetta sono quindi delle occasioni irripetibili per organizzare una gita fuori porta nel pieno della primavera. È il momento di scoprire le meravigliose architetture delle grandi città di Pesaro e Ancona, i castelli medievali e le rocche dei borghi marchigiani e il bellissimo Tempio di Valadier. Ma la bella stagione e il lungo weekend di Pasqua si prestano bene anche a delle escursioni nella natura, magari alle Grotte di Frasassi o lungo il Cammino Francescano della Marca che da Ascoli Piceno porta in Umbria. E dopo tutto questo camminare, è d'obbligo scoprire anche le specialità gastronomiche pasquali delle Marche: i cacioni, il ciauscolo, la coratella d'agnello e la crescia brusca!
Qualunque sia la vostra idea per le vacanze pasquali, sono tantissimi gli eventi organizzati da Meeters in tutta Italia, per festeggiare tutti insieme all'insegna del divertimento.