Carnevale è per tradizione il periodo di abbondanza e divertimenti che precede il digiuno e le rinunce della quaresima. Questa festività è un momento per lasciarsi andare e in Italia è festeggiata ovunque, da nord a sud. In Piemonte non solo le grandi città, ma anche i piccoli borghi hanno le proprie tradizioni ben definite e ogni anno si tengono manifestazioni e sfilate in cui a farla da padrona sono le maschere tipiche come quella di Gianduja, Ciaferlin e Giacometta.
Tra i carnevali più particolari al mondo spicca quello di Ivrea, composto da due grandi momenti: una grande rievocazione storica in abiti rinascimentali e la battaglia delle arance, nata con intento goliardico, ma divenuta negli anni uno dei simboli della città.
Il Carnevale è anche l'occasione per assaggiare i dolci della cucina regionale preparati per questa festa, come i friciò, frittelle con uva passa e limone.
Venite con noi a scoprire tutte le tradizioni, le città d'arte e le bellezze paesaggistiche del Piemonte: iscrivetevi a Meeters per non perdere nessuno dei nostri eventi!