Al centro dell'Italia, c'è una regione che conserva uno spirito antico, fatto di tradizioni, natura strepitosa e specialità gastronomiche pregiate. Stiamo parlando dell'Umbria, meta di turismo lento e rilassante, di cammini e passeggiate, di visite culturali alla scoperta di arte e storia. L'Umbria, non a caso, è detta anche la regione di santi e artisti.
Perugia è il suo capoluogo: una città medievale dalle mura etrusche, con un bellissimo centro storico tutto da scoprire. Nonostante la sua aria antica tipicamente trecentesca, Perugia è in realtà una città molto viva dal punto di vista mondano e culturale, data la presenza della sua importante Università fondata nel 1308. Centinaia di giovani studenti e ricercatori da tutto il mondo la popolano durante l'anno, mescolandosi ai turisti locali e stranieri che da sempre amano questa meta.
Per gli amanti della musica questa regione è una tappa imperdibile, grazie all'annuale festival Umbria Jazz, che fin dagli anni '70 porta tantissimi artisti di fama mondiale nel centro storico di Perugia. Ma ovviamente l'Umbria è celebre per la sua natura: dal lago Trasimeno alle imponenti Cascate delle Marmore, numerose sono le occasioni per fare delle passeggiate ed escursioni che fanno bene al corpo e allo spirito.
Gli appassionati di storia e architettura troveranno pane per i loro denti: dagli affreschi del Pinturicchio del Duomo di Spoleto alla bellissima località di Spello, dal Tempio di Santa Maria della Consolazione a Todi fino a Gubbio e Assisi, la regione offre bellezza, mescolando tradizione religiosa e artigianato.
Scoprite tutte le attività da fare in Umbria e lasciatevi incantare dai suoi tartufi, i suoi panorami, la sua calma meditativa.
IL MONDO MEETERS
ASSISTENZA
INFORMAZIONI
Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457