




Ciaspolata all'Alpe Paglio in Valsassina
Accompagnato da Sabrina Pastacaldi
Cosa faremo
Una bellissima ciaspolata all’Alpe Paglio, rinomata località dell'alta Valsassina in zona Casargo, tra le Orobie lecchesi.
L’itinerario offre panorami meravigliosi sulla Grigna, il Monte Muggio, il Pizzo Tre Signori e tutta la Valsassina e uno scorcio anche sul Lago di Como.
Giunti con l’auto al piazzale dell'Alpe Paglio, prendiamo il sentiero che ci conduce a Pian delle Betulle in un bellissimo bosco di faggi e betulle e giungiamo alla bella località. Prendiamo subito il sentiero che attraversa il grande prato, puntando dritto verso la Grigna. Da qui il sentiero si inoltra nel bosco ed in pochi minuti raggiunge la strada agro silvo pastorale appena sopra gli alpeggi di Ortighera e Oro.
La strada ci porterà fino al "Lares Brusaa", Larice bruciato. Durante il tragitto il panorama spazia sulla valle e le montagne del Lago di Como.
Raggiunto il Larice Bruciato, che in dialetto si chiama ” Lares Brusaa “, troviamo alcuni tavoli da pic-nic e una bella cappelletta dedicata ai caduti, ideale per una sosta di relax.
Ritrovo presso il parcheggio dell'Alpe Paglio, distribuzione ciaspole, pranzo in Natura, rientro e sosta merenda al rifugio.
ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire variazioni in base all’innevamento della destinazione.
Una bellissima ciaspolata all’Alpe Paglio, rinomata località dell'alta Valsassina in zona Casargo, tra le Orobie lecchesi.
L’itinerario offre panorami meravigliosi sulla Grigna, il Monte Muggio, il Pizzo Tre Signori e tutta la Valsassina e uno scorcio anche sul Lago di Como.
Giunti con l’auto al piazzale dell'Alpe Paglio, prendiamo il sentiero che ci conduce a Pian delle Betulle in un bellissimo bosco di faggi e betulle e giungiamo alla bella località. Prendiamo subito il sentiero che attraversa il grande prato, puntando dritto verso la Grigna. Da qui il sentiero si inoltra nel bosco ed in pochi minuti raggiunge la strada agro silvo pastorale appena sopra gli alpeggi di Ortighera e Oro.
La strada ci porterà fino al "Lares Brusaa", Larice bruciato. Durante il tragitto il panorama spazia sulla valle e le montagne del Lago di Como.
Raggiunto il Larice Bruciato, che in dialetto si chiama ” Lares Brusaa “, troviamo alcuni tavoli da pic-nic e una bella cappelletta dedicata ai caduti, ideale per una sosta di relax.
Ritrovo presso il parcheggio dell'Alpe Paglio, distribuzione ciaspole, pranzo in Natura, rientro e sosta merenda al rifugio.
ATTENZIONE: Il programma potrebbe subire variazioni in base all’innevamento della destinazione.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 3 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Accesso esclusivo alla chat Meeters
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 3 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale escursionistica
Accesso esclusivo alla chat Meeters
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Noleggio ciaspole se necessario 8 €
Merenda in rifugio
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Sentiero battuto
Dislivello
400 m
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 20 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 2CQ4+P6 Casargo LC, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
4.8
Recensioni