Il Carnevale è considerato una delle feste più importanti e tradizionali per la Lombardia. Sono, infatti, tante le località dove vengono organizzati eventi e celebrazioni speciali, ispirate agli antichi folklori locali.
Tra queste, la più conosciuta è il Carnevale Ambrosiano, una festa che dura quattro giorni in più rispetto al resto d’Italia. Secondo la tradizione, questo ritardo sarebbe dovuto alla richiesta di Sant’Ambrogio, patrono del capoluogo meneghino, di spostare la Quaresima alla domenica successiva al Mercoledì delle Ceneri, così da poter rientrare in tempo dal suo pellegrinaggio.
Il culmine delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano di Milano avviene durante il Sabato Grasso, quando si svolge la grande e caratteristica sfilata di carri lungo le vie del centro storico.