Appassionati di montagne e del buon cibo unitevi perché il Piemonte è la regione migliore in cui far convergere le vostre passioni. Se pensavate di visitare la regione per un gustoso pranzo in montagna non avete che da scegliere tra i numerosi piatti tradizionali della zona come: la Bagna Cauda e il Bagnet, le rinomate salse fatte con aglio, olio, acciughe e altre spezie (ne esistono numerose varianti) che servono da intingolo per verdure crude oppure patate e rape.
Se però volete fare un pranzo in Piemonte che vi dia la forza di fare una bella camminata fino al Forte di Exilles, in Val di Susa, oppure il Forte di Finestrelle allora avrete bisogno di un cibo più sostanzioso e rinvigorente come il fritto misto alla piemontese, che vede protagonisti non solo verdure e patate ma anche frattaglie di vari animali e salsicce. Mentre i palati più raffinati potrebbero concedersi un risotto al Barolo che mette insieme la tradizione risicola e vinicola del luogo per un pranzo unico magari sulle Isole Borromee del Lago Maggiore, il posto ideale in cui innamorarsi.
Il Piemonte non è solo pranzi e scarpinate, ma ha anche tantissimo da regalare sul fronte culturale. Se scegliete di visitarlo fatelo in compagnia così da godere al meglio sia dei prodotti tradizionali sia di luoghi magici come Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Reggia di Venaria o il piccolo borgo medioevale di Orta San Giulio.
IL MONDO MEETERS
ASSISTENZA
INFORMAZIONI
Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457