Che sia a tavola o tra le vie dei suoi caratteristici borghi, il Piemonte si accende di tradizioni nei giorni di Pasqua e Pasquetta.
La Settimana Santa è punteggiata di riti diversi a seconda delle zone, ma tra i più particolari si ricorda la Processione delle Macchine a Vercelli. Le macchine sono grandi sculture di legno che rappresentano i momenti salienti della via Crucis e che vengono condotte in spalla in processione per la città. Un rito antico molto suggestivo che si rinnova ogni anno.
Ma la tradizione più amata ancora oggi è il Cantè J’Euv, la questua delle uova, che prevede di andare di casa in casa cantando per chiedere dei doni, quali uova e altri alimenti. Rito di origine contadina, è diffuso ancora tra le Langhe, il Roero e il Monferrato. Pasqua diventa quindi l'occasione perfetta per perdersi tra le colline di queste zone, rinomate per il loro vitigni, per scoprire la natura, i borghi e i castelli e le specialità enogastronomiche.
Vivete con Meeters un'esperienza completa in compagnia di tante altre persone da tutta Italia, all'insegna del divertimento, dell'avventura, ma anche del benessere, per scoprire durante le vacanze pasquali le meraviglie del nostro territorio!